CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#108653 Arte Pittura

Baschenis Bettera & C.. Produzione e mercato della natura morta del seicento in Italia.

Autore:
Editore: Gorlich Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x28, pp.168, 175 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Fondamentale studio sulla natura morta in area bergamasca (strumenti musicali ad arco in netta prevalenza), dove emerge da protagonista il sacerdote-pittore Evaristo Baschenis (Bergamo 1617-77), contornato da figure non certo trascurabili di seguaci allievi e imitatori, come il bergamasco Bartolomeo Bettera (1639-dopo il 1688) e il figlio Bonaventura, monogrammisti non identificati, e un'abbondante produzione di bottega.

EAN: 9788840256542
Note: sopracoperta con strappetti.
EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#55293 Arte Pittura
Milano, Electa Ed. 1998, 2 volumi. cm.25,5x29, pp.685, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali in cofanetto con piatti figurate a colori.

EAN: 9788843561773
EUR 260.00
-30%
EUR 180.00
Ultima copia
#158814 Arte Pittura
Milano, F.lli Fabbri Editori 1967, cm.26x32, pp.215, legatura ed. cop.fig.a col. Coll.L'Arte Moderna.(vol.43).
EUR 4.00
Ultima copia
#315927 Arte Pittura
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1962, cm.25x33,5, pp.208 ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Ed.D'Anna 1963, cm.14x22,5, pp.266, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,LXXXII.

EAN: 9788883212147
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1982, cm.15x22,5, pp.300, 11 tavv.in bn.ft., brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Pubblicaz.dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Roma. Coll.Risorgimento, Idee e Realtà. Nuova Serie,1.
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Disponibile
Napoli, 1945, cm.16x24, pp.80, brossura. Edizione originale.
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Giacomo Micheletti. Ospedaletto, Pacini Editore 2018, cm.14,5x20, pp.97, brossura copertina figurata. Collana Testi e Culture in Europa, 29. "La trattazione si propone di stagliare la parabola di Lucentini sul delicato processo di ridefinizione interna che interessa la Einaudi durante la prima metà degli anni '50, un decennio aperto dalla scomparsa di Cesare Pavese e scandito da ricorrenti difficoltà politiche ed economiche, nel graduale passaggio a un assetto marcatamente imprenditoriale; tanto più prezioso risulta quindi l'affabile carteggio che il collaboratore, a partire dagli ultimi mesi del 1951, intrattiene con il nuovo segretario generale Luciano Foà: un epistolario che sorregge il corpus documentario e da cui risulta agevole ricostruire tempi e modi della collaborazione di Lucentini, che, su proposta dello stesso Foà, al lavoro di traduzione affianca dal 1954 una strenua opera di monitoraggio della produzione editoriale francese, negli anni in cui lo Struzzo muove alla perigliosa conquista di una statura finalmente internazionale. Lucentini cerca, nei limiti delle sue forze, di espletare tutte le incombenze provenienti dalla redazione, compresa la gestione (quando non il risanamento) dei rapporti con gli editori parigini, inaciditi dalla proverbiale, scarsa solerzia della maison torinese in fatto di pagamenti. Talvolta il disagio esplode tra le righe della corrispondenza - lamenti dettati dalla fatica, dallo stremo -; più spesso, è un'abnegazione quasi donchisciottesca ad animare le carte del giovane scrittore, che all'altare del divo Giulio offre i frutti già maturi di una curiosità drastica, partecipando di un'impresa comune per spirituale affinità..." (Giacomo Micheletti)

EAN: 9788869954658
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie