CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#110061 Facsimili

La Bibbia di Borso d'Este. Stampa con speciale retino ad aggregazione variabile, riproduzione dell'oro in lamina con trancia a caldo, successivo trattamento di invecchiamento e rilievo della lamina, fustellatura a pagina singola. Legatura realizzata a mano, ciascun tomo presenta un medaglione e due fermagli in argento e placcati d’oro zecchino. Realizzato tra il 1455 e il 1461 per Borso d'Este, è considerato il più ricco manoscritto miniato giunto sino a noi. Almeno 5.000 immagini formano una galleria d’arte rinascimentale davvero unica.

Curatore: Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Mss. Lat. 422 e Lat.423.
Editore: Franco Cosimo Panini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28x41x8, esemplare in ottimo stato di conservazione completo del commentario in 2 volumi in cofanetto. This facsimile is complete [full-size color reproduction of the whole original document]. Tiratura limitata di 750 copie numerate.

Abstract: La Bibbia eseguita per Borso d'Este, Duca di Ferrara, tra il 1455 e il 1461 costituisce un capolavoro della miniatura italiana del Rinascimento. Per la prima volta in questo codice l'illustrazione libraria acquisisce il nuovo linguaggio della Rinascenza volgendo a nuova razionalità le fantasie e le eleganze tardogotiche. Alle sue pagine posero mano i maggiori artisti dell'epoca, decisi a creare un'opera destinata a tramandare nei secoli lo splendore della corte estense e la munificenza del Duca. I miniatori, tra i quali spiccano i nomi di Taddeo Crivelli e Franco dei Russi, dipinsero ogni carta del manoscritto nel recto e nel verso, conferendo immagine figurata alle Storie dell'Antico e del Nuovo Testamento. Le vicende del popolo eletto sono rievocate e rivissute nel clima squisito della corte di Borso, di cui riflettono l'eleganza del costume, la raffinatezza dei modi e la cordiale aristocrazia del sentire.Il linguaggio formale è condotto secondo le regole nuove della prospettiva giunte di Toscana, e nello stesso tempo con la meticolosa attenzione al vero tipica dell’arte fiamminga. L'ornato della Bibbia è pure ricchissimo, fulgido di colori e baluginante d'oro, in una straordinaria varietà di fregi popolata da una sbrigliata imagerie mitologica e animalistica, da bianche sculture dipinte, da imprese ed emblemi degli Estensi.Questo insieme costituisce una eccezionale galleria d'arte rinascimentale, la cui ricchezza non trova paragone in nessuna altra testimonianza artistica coeva.

Note: Esemplare perfetto.
EUR 26,400.00
-64%
EUR 9,500.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Contrib.allo Studio della Civiltà artistica del Seicento nell'Italia Meridionale. Napoli, S.E.N. 1985, cm.23,5x31, pp.42, VIII tavv.a col.e 93 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 33.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio Ed. 1990, cm.16x24, pp.200, brossura cop.fig. Coll.I Giorni.

EAN: 9788831754101
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
3 copie
Palermo, Sellerio Ed. 2007, cm.12x16,5, pp.275, brossura cop.fig.a.col. Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale.

EAN: 9788838922299
EUR 4.90
Ultima copia
Prefazione di Francesco Ercole. A cura di Sergio Camerani e Mario Nobili. Pubblicazione dell Istituto Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1939, cm.18x27, pp.XIII, 398, legatura in tela grezza. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,142.
EUR 33.00
Ultima copia