Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#111653
Commento alla "Phaedra" di Seneca.
.
Autore: Trevet,Nicola.
Curatore: Edizione critica a cura di Clara Fossati.
Editore: Sismel edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.: 2007.
Collana: Coll.Millennio Medievale, 69.
Dettagli: cm.17,5x25,
pp. LXXXVI,168, leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 69.
Abstract: Il volume offre una nuova edizione critica del commento del domenicano inglese Nicola Trevet alla Phaedra di Seneca, che rientra nel corpus dei commenti da lui allestiti ai dieci drammi senecani. Nell'introduzione la curatrice espone in chiave critica questioni inerenti la biografia di Trevet e la sua attività di storico ed esegeta di testi sacri e profani. Il commento viene analizzato nei suoi aspetti peculiari quale "frutto della cultura medievale" anche al fine di ricavarne elementi che permettano di determinare una precisa datazione. L'esegeta, avvalendosi di un "formulario" ricorrente con rimandi o allusioni ad altri passi del commento alle Tragedie, mette in luce una concezione unitaria dell'opera che si configura come una glossa continua al testo senecano. La ricerca, che intende attribuire pari valore sia al testo di Seneca sia al commento di Trevet, presenta un'appendice nella quale sono elencate le lezioni peculiari che caratterizzano la Phaedra del domenicano della quale si propone un'ipotetica ricostruzione sulla base dei passi che Trevet desume direttamente da Seneca e che puntualmente commenta.
.
EAN: 9788884502438
EUR 55.00
-60%
EUR 22.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...