CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dal restauro dei monumenti al restauro del territorio.

Autore:
Editore: CLUSF Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.217, 12 ill.bn.ft. brossura cop.fig. Terza edizione.

CondizioniUsato, buono
EUR 9.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Fotografie di Paolo Brandinelli. Prato, Cassa di Risparmi e Depositi di Prato 1978, cm.24x34, pp.341, 421 figg.in bn. e15 tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.
Usato, molto buono
EUR 30.00
2 copie
Bergamo, Ediz.Bolis per Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1995, cm.25x30,5, pp.192, 180 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale sopraccop.fig.a colori.

EAN: 9788878270756
Usato, come nuovo
EUR 46.48
-52%
EUR 22.00
Ultima copia
#131221 Firenze
Firenze, Libreria Editrice Salimbeni 1981, cm.24x34, pp.16,27 tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
#170947 Arte Pittura
A cura di Cecilia Daddi Pistolesi. Faenza, Edit.Faenza 1996, cm.24,5x22,5, pp.282, 123 tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.

EAN: 9788881520244
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ediz.critica con intavolature per liuto e con trascrizione in notazione moderna. A cura di Giulia Perni. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.21x29,5, pp.XXX,251, brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll.Studi Musicali Toscani. Serie Musiche,1. La figura di Vincenzo Galilei (1520/21?-1591) viene da sempre associata alla Camerata fiorentina de’ Bardi e al trattato teorico Dialogo della musica antica et moderna (1591). Però, oltre agli studi sulla musica e sul suo ruolo nel mondo greco, Galilei ebbe un altro grande interesse, il liuto, del quale fu abile esecutore, insegnante e compositore. Testimone di quest’ultimo aspetto, insieme alla due edizioni del Fronimo (1568, 1584), è il manoscritto autografo Libro d’intavolatura di liuto, nel quale si contengono i passemezzi, le romanesche, i saltarelli, e le Gagliarde et altre cose ariose composte in diversi tempi da Vincentio Galilei scritto l’anno 1584, conservato oggi presso Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e segnato Gal. 6. Organizzato in modo sistematico dall’autore, esso offre un cospicuo numero di composizioni per liuto, un vero arricchimento alla letteratura musicale per tale strumento. Il volume di Giulia Perni, dopo una introduzione storica, presenta tutte le gagliarde di Vincenzo Galilei contenute nel manoscritto e in due notazioni diverse a confronto: ogni gagliarda appare sia in intavolatura per liuto che in notazione moderna su due pentagrammi. In questo modo le danze di Galilei sono offerte sia ai liutisti come repertorio da concerto che ai musicologi, paleografi e teorici come utile strumento di studio.

EAN: 9788846703330
Nuovo
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
Disponibile
#238584 Arte Pittura
Presentazione di Albero Moravia. Milano, Rizzoli 1968, cm.24x32, pp.122, 64 tavole a colori fuori testo e catalogo gen. con illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,22.

EAN: 9788817273220
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Diegaro di Cesena, Macro Edizioni 2009, cm.15x19, pp.160, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Nuova Saggezza. Le tue relazioni non si svolgono in modo casuale, sono il risultato di meccanismi presenti in te. L’autore ci guida alla scoperta di queste forze nascoste e indica la strada per raggiungere il vero amore.

EAN: 9788862291644
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-48%
EUR 8.50
Ultima copia