CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tolstoi Lenin il contadino russo nella Rivoluzione d'Ottobre (Ricordi).

Autore:
Editore: L'Arco.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20, pp.234, brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz. integrale di M.Racovska. Firenze, Vallecchi Ed. 1942, cm.10,5x15, pp.236, brossura Coll.Biblioteca.
Da collezione, accettabile
Note: Evidenti tracce di umidità.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz. dal russo di Erme Cadei. Verona, Mondadori Ed. 1945, cm.11,5x19,5, pp.324, brossura. Collana Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,152.
Da collezione, accettabile
Note: Segni d'uso alla copertina e dorso parzialmente mancante.
EUR 7.00
2 copie
Traduz.e introduz.di Erme Cadei. Milano, Mondadori Ed. 1951, cm.11x18,5, pp.226, legatura ed.cartonata, Coll.B.M.M.,CCX-CCXI.
EUR 8.00
Ultima copia
Versione integrale di Erme Cadei. Milano, Garzanti 1942, cm.14,5x22, pp.292, brossura sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, xx-302 pp., Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 53. Il progressivo affermarsi dell’aforisma tra Cinque e Seicento quale autonomo genere letterario. La ricostruzione storica di questo processo parte da una tradizione sapienziale erede dell’Umanesimo, che si coniuga poi con la teoria politica in numerose e f The progressive assertion of aphorism as an autonomous literary genre during the 16th and 17th centuries. The historical reconstruction of this process starts with a sapiential tradition, heir of the Humanities, that falls into line with the political the

EAN: 9788822246585
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile