CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Vite de' più eccellenti pittori scultori e architettori nelle redazioni del 1550 e 1568. Vol.III: INDICE: tomo I: A-I. tomo II: L-Z.

Autore:
Curatore: Indice a cura di Paola Barocchi, Giovanna Gaeta Bertelà.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: un vol.in due tomi, cm.18x26,5, pp.VIII,1025, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi.

EAN: 9788872422526
CondizioniNuovo
EUR 104.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#47934 Scienze
Introduz.a cura di F.Camerota. Pubblicaz.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti Ed. 1997, cm.17x24, pp.423, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Biblioteca della Scienza Italiana,14.

EAN: 9788809210967
Nuovo
EUR 28.41
-12%
EUR 25.00
Disponibile
Volume stampato per le celebrazioni Sanmicheliane veronesi. Composta ed impressa dalla stamperia Valdonega. Volume a cura di Franco Riva, composto ed impresso col carattere Dante della Stamperia Valdonega di Verona. Tiratura numerata e limitta di soli 500 esemplari su carta a mano delle cartiere ventura di Como. Il volume è corredato di 9 tavole in rame, tirate in torchio da ino Franchini, e le illustrazioni che adornano il volume sono state tratte dalla monumentale e rara opera "Le fabbriche civili, ecclesiastiche e militari di Michele Sanmicheli" di Francesco Ronzani e girolamo Luciolli (Venezia, Antonelli 1831). Commento e note di Licisco Magagnato. Bibliografia in appendice. Copia n°348/500. Verona, Valdonega 1960, cm.23x29, pp.100, 9 splendide tavole ft. legatura ed.in mz.pelle, custodia.
Usato, come nuovo
EUR 180.00
Ultima copia
#110398 Arte Saggi
A cura di Stefano Zuffi. Milano, Abscondita Ed. 2008, cm.11x19,5, pp.72, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,64. Nessun artista del Cinquecento ha acceso la fantasia di poeti, letterati e scrittori più di Tiziano. Intorno alla grande e longeva figura del maestro Veneto si sono cimentate le penne più brillanti e taglienti del secolo, ribaltando il rapporto di confronto tra poesia e pittura. I due scrittori che hanno visto Tiziano più da vicino sono due toscani, anzi due concittadini, entrambi di Arezzo: Pietro Aretino e Giorgio Vasari. Il sodalizio tra Tiziano e l'Aretino viene suggellato da un epistolario ricco di spunti: lo scrittore rivolge a Tiziano consigli, elogi, critiche e inviti alternando momenti di intimità personale con aperture panoramiche sull'Europa del Cinquecento. Dieci anni dopo la morte dell'Aretino, è la volta di Giorgio Vasari. In vista della seconda edizione delle "Vite", l'artista e biografo toscano si reca a Venezia per raccogliere notizie aggiornate e impressioni di prima mano. La "Vita" di Tiziano, frutto di un incontro avvenuto nel 1566 e della visita alla bottega del pittore, è una testimonianza fondamentale non solo per la documentazione diretta sulle opere, ma anche per il progressivo, radicale cambiamento di gusto da parte di Vasari: cresciuto nella devozione verso Michelangelo, difensore del "primato del disegno" toscano, egli è prevenuto verso la scuola veneziana e l'uso del colore; ma a poco a poco, parlando di Tiziano si fa avvolgere dall'onda del colore, dal calore delle tonalità, e le iniziali riserve diventano un convinto, pieno e consapevole elogio.

EAN: 9788884161802
Nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Disponibile
#303759 Arte Saggi
Con nuove annotaz. e commento di Gaetano Milanesi. Presentaz.di Paola Barocchi. Firenze, Sansoni Editore 1981, 9 voll. cm.13x20, pp.702,694,716,656,661,664,730,630,270. legature editoriali in mezza pelle e tela, custodie cartonate per ciascun volume.
Usato, buono
Note: volume terzo con menda alla pelle del dorso.
EUR 140.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura e con intr.di C.Vallauri. Roma, Cadmo Ed. 1985, cm.15,5x21, pp.285, brossura Coll.Quaderni del Lazio.

EAN: 9788879231190
EUR 10.33
-30%
EUR 7.23
2 copie
#29557 Storia Antica
Paris, Maison des Sciences de l'Homme, 2-4 octobre 1986. Textes réunis et présentés par Jean Andreau et Hinnerk Bruhns. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1990, cm.17x24, pp.XXII,663, brossura, cop.fig.con bandelle. [volume nuovo] Collection de L'Ecole Française de Rome,129.

EAN: 9782728301782
Nuovo
EUR 95.00
-48%
EUR 49.00
Disponibile
#157133 Archeologia
Sinossi: Analisi dell'arte dei diadochi, che comprende il periodo dalla morte di Alessandro Magno (323) alla battaglia di Ipso (301). L'autore sperimenta per questo arco di tempo la formula di "maniera" nella committenza di condottieri e re macedoni. Milano, Electa Ed. 2002, cm.25x27,5, pp.207, 401 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Paolo Moreno ribadisce l'opportunità di distinguere, entro l'ellenismo, il "pathos" dei regni degli eredi di Alessandro Magno dalla restaurazione romana e affronta in questo volume la definizione storico-artistica del rapinoso passaggio dalla morte di Alessandro in Babilonia (323) alla battaglia di Ipso che vede con la fine di Antigono il fallito tentativo di tenere unito l'immenso dominio.

EAN: 9788843574223
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Ultima copia
Torino, Unione Tipografico-Editrice 1865, cm.17x25,5, pp.715, rilegatura in tutta pergamena, titoli in oro e fregi al dorso,
Da collezione, buono
Note: Strappo alla cerniera. Scritta a penna in antiporta e al frontespizio.
EUR 20.00
Ultima copia