CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della critica moderna. Vol.II: L'Età Romantica.

Autore:
Curatore: Traduz.di Agostino Lombardo.
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.UPM,10**.
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.564, brossura, cop.fig. (abrasioni superficiali al piede del dorso; interni un po' ingialliti.) Coll.UPM,10**.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz..di Agostino Lombardo, Ferruccio Gambino. Bologna, Il Mulino 1969, cm.13,5x21, pp.465, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Storia della Critica Moderna,3.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Agostino Lombardo, Ferruccio Gambino. Bologna, Il Mulino 1975, cm.11,5x18,5, pp.505, brossura, copertina figurata. Collana Universale Paperbacks,10.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Marcella Morelli. Bologna, FirenzeLibri Editore 1980, cm.15x21,5, pp.VIII,400, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,22. Norme e natura della letteratura comparata; Il termine e il concetto di classici-smo e simbolismo nella storia letteraria, Teoria dei generi letterari, Stilistica, poetica e critica; Una carta geografica della critica contemporanea in Europa, sono alcuni dei saggi compresi nel volume. Un minuto vaglio della letteratura critica comparsa in ogni paese civile negli ultimi anni... La quantità di ipotesi e proposte che egli passa in rassegna è favolosa... (Mario Praz, Il Tempo, 23-8-1980).

EAN: 9788876223426
Nuovo
EUR 15.00
-70%
Promo EUR 4.50
consulta la promo
Disponibile
Con prefazione dell'autore all'edizione italiana. Bologna, FirenzeLibri Editore 1972, cm.15x21,5, pp.411, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,10. Castiglione, Foscolo, Leopardi, D'Annunzio, Serra, Valery, Bilenchi ed altri scrit-tori di ieri e di oggi in interpretazioni suggestive.

EAN: 9788876223303
Nuovo
EUR 15.50
-70%
Promo EUR 4.65
consulta la promo
Disponibile

Visualizzati di recente...

#440 Firenze
Firenze, Giunti Ed. 1993, cm.16x22, pp.XI-936, 136 ill.bn.nt.più 12 facs. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Ristampa dell'Ediz.Firenze,1909. Questo volume è la ristampa anastatica dell'edizione Bemporad del 1909. Una narrazione piana, semplice, in forma discorsiva, ma ampiamente documentata di un momento particolarmente oscuro della storia toscana, quello segnato dal regno del granduca Cosimo III e del suo figlio e successore Giangastone e, quindi, della fine della dinastia, in un'atmosfera di grande rassegnazione. Giuseppe Conti ci fa conoscere, con il ricorso a fonti soprattutto letterarie e cronachistiche, la vita quotidiana della corte e della società che si muoveva attorno al groviglio di intrighi principeschi e diplomatici. L'edizione è corredata da 136 illustrazioni a neroe 12 facsimili. Un contributo alla conoscenza di una Firenze rinascimentale con la testimonianza attenta e sagace di uno studioso e critico di quell'epoca.

EAN: 9788809218161
Nuovo
EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Disponibile
A cura di Emilio Fortunato. Torino, Centro Documentazione Alpina & Vivalda 2003, cm.11,5x16,5, pp.141, br, .cop.fig.con bandelle, Coll.Tascabili,15.

EAN: 9788874800094
EUR 9.81
-38%
EUR 6.00
2 copie