CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Del trionfo della libertà.

Autore:
Curatore: Present.a cura del Prof.Pirani. Riprod.Xerografica a cura della Rank Xerox.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x27, 72 cc.nn. legatura ed.in tutta tela. Edizione numerata fuori commercio ed impressa su carta speciale n.1298.

Abstract: Riproduzione xerografica in facsimile, a cura della Ranx Xerox, dell'autografo di questo giovanile poema manzoniano in quattro canti in terzine ("precoce frutto di un fulgido ingegno", come dice la Pirani illustrando le vicende del manoscritto), conservato presso la Biblioteca Braidense di Milano e pubblicato originariamente postumo nel 1873 a cura del Romussi. Presentazione di Emma Pirani. Il poema, che risente del Monti, dell'Alfieri e del Parini, fu steso da Manzoni appena quindicenne nel 1801, all'indomani della battaglia di Marengo; in esso il poeta immagina che, dopo la Pace di Luneville, la Liberta' celebri il proprio trionfo procedendo per le vie su un cocchio dorato, "coronata di rose e di viole", affiancata dalla Pace e dalla Guerra e seguita dall'Eguaglianza e dall'Amor Patrio, dopo la cacciata delle armate austriache dal territorio italiano. "Questi versi scriveva io, Alessandro Manzoni, nell'anno quindicesimo dell'eta' mia, non senza compiacenza e presunzione di nome di Poeta, i quali ora, con miglior consiglio e forse con piu' fino occhio rileggendo, rifiuto; ma veggendo non menzogna, non laude vile, non cosa di me indegna, esservi alcuna, i sentimenti riconosco per miei; i primi come follia di giovanile ingegno, i secondi come dote di puro e civile animo", dira' poi Manzoni riconsiderando retrospettivamente questa sua "opera prima.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Qualche segno del tempo alla copertina, interno come nuovo.
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ireneo Sanesi.In tre tomi della Ediz.Naz. (Editio Maior) delle Opere del Manzoni, è pubblicato a cura del Centro Naz.di Studi Manzoniani, curato per la parte tecnica dal Prof.C.C.Secchi. Firenze,Sansoni 1958, completo in 3 tomi. cm.17x24,5, pp.CCI-666, 8 tavv.ft.bn.ripieg. brossura
EUR 80.00
Ultima copia
A cura di Luigi Russo. Firenze, Sansoni Ed. 1945, cm.16,5x23, pp.LV,346, brossura sopracop. Coll.I Classici Italiani.
Usato, molto buono
EUR 41.21
-53%
EUR 19.00
Disponibile
Vol.I:Poesie e tragedie. Vol.II:Promessi Sposi e Storia della Colonna Infame. Vol.III:Opere varie. A cura di G.Bezzola. Milano, Rizzoli 1973, 3 volumi. cm.14x19, pp.774,970,1186, 14 tavv.bn.ft. legature editoriali,scritte e fregi oro ai dorsi, cofanettoo con piatti figurate. Coll.I Classici.
Usato, come nuovo
EUR 123.95
-44%
EUR 69.00
2 copie
Lettere pensieri giudizi, con aggiunta di testimonianze sul Manzoni e indice analitico. A cura di M.Barbi, F.Ghisalberghi. Milano, Casa del Manzoni Ed. 1950, cm.13,5x20,5, pp.XVI,780, 2 ritratti dell'A. brossura Coll.Centro Nazionale di Studi Manzoniani.
EUR 41.00
-41%
EUR 24.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#20393 Arte Pittura
Con la collaboraz.di M.Scudieri, G.Damiani. Venezia, Marsilio-Giunta Reg.Toscana 1996, cm.21,5x29, pp.345, numerose illustrazioni bn.e 101 tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Firenze, Palazzo Pitti e Museo di San Marco, 25 aprile - 28 luglio 1996. Collaborazione di Magnolia Scudieri e Giovanna Damiani Catalogo edito in occasione della mostra per il V centenario della morte di Girolamo Savonarola.L'età di Savonarola vede nascere uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta, poi diventato, dal 1500, Fra' Bartolomeo. Il pittore infatti, preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti. La sua è un'arte classicista, molto raffinata, e soprattutto è un'arte in costante evoluzione: dai primi dipinti giovanili che guardano a Lorenzo di Credi e Piero di Cosimo si arriva, sul finire della carriera, a un'arte monumentale che risentono di suggestioni michelangiolesche e raffaellesche. Scopriamo i più grandi capolavori di Fra' Bartolomeo insieme a Ilaria e Federico!

EAN: 9788831764131
Usato, molto buono
EUR 38.22
-18%
EUR 31.00
Ultima copia
Poesia di Piave, musica di Verdi. Venezia, Nuova Editoriale 1963, cm.16,5x24, pp.75, alcune tavv.bn.ft. brossura Coll.Quaderni dell'Istituto di Studi Verdiani,1.
EUR 16.00
2 copie
Traduzione di Stefania Bardinella. Novara, De Agostini 1995, cm.21x28, pp.160, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a colori. Dopo una sezione specifica che illustra le tecniche di base, preparazione del canovaccio, lettura degli schemi, scelta dei materiali, riproduzione dei disegni, l'autrice propone moltissimi esempi da realizzare con il punto croce o con altri ricami. Ogni modello proposto è accompagnato da dettagliate spiegazioni e da molte fotografie che, sequenza dopo sequenza, illustrano come ottenere dei risultati di grande effetto.

EAN: 9788841525999
Usato, come nuovo
EUR 28.41
-68%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Tipografia di Paolo Ripamonti Carpano s.d. (1845), cm.17x24,5, pp.232, frontesp. litogr. a col. + oro, 6 tavv. ft. incise, di cui una all'antiporta, leg. ed. in tutta tela con ricchi fregi floreali a col. su fondo bianco, litografia a col. inserita tra cartone e tela al piatto anteriore; tagli in oro. Dorso mangante, legatura allentata: occasionali fioriture nt.
Da collezione, buono
EUR 40.00
Ultima copia