CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Architettura dal tardo '600 al classicismo purista. Il volume affronta, offrendo una sistemazione critica, l’architettura dell’Isola dal periodo spagnolo a quello sabaudo.

Autore:
Curatore: Prefazione di Corrado Maltese, Fotogr.di Donatello Tore, Nicola Monari.
Editore: Ilisso Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia dell'Arte in Sardegna.
Dettagli: cm.26x33, pp.336, num.figg.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia dell'Arte in Sardegna.

Abstract: Per la prima volta si offre una sistemazione critica dell’architettura dell’Isola tra il periodo finale dell’appartenenza politica alla Corona di Spagna e quello del Regno sardo-piemontese. Dalla ristrutturazione delle chiese in clima tardobarocco e dall’operosità degli anonimi picapedrers, alla costruzione di palazzi secondo le regole del Classicismo purista e alla progettazione urbanistica di Gaetano Cima, si passano in rassegna sia i monumenti rurali, che ancora caratterizzano il paesaggio isolano, sia le emergenze edilizie che hanno determinato il volto “moderno” delle città in Sardegna.

EAN: 9788885098206
EUR 75.00
-53%
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello