CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Corpus epistolare e documentario di Leon Battista Alberti.

Curatore: A cura di Paola Benigni, Roberto Cardini, Mariangela Regoliosi. Con la collaborazione di Elisabetta Arfanotti.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Edizione Nazionale opere di Leon Battista Alberti,7. Testi, Biographica,2.
Dettagli: cm.17x24, pp. 668, 47 tavv.a col., tav.apribile legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Edizione Nazionale opere di Leon Battista Alberti,7. Testi, Biographica,2.

Abstract: Il volume raccoglie testi per lo più sconosciuti o inediti, ma il pregio della raccolta più che nella novità in senso stretto sta nella organicità, nel rigore e nella completezza.Per la prima volta tutti i materiali direttamente o indirettamente biografici di Leon Battista Alberti sono riuniti e pubblicati insieme in un preciso ordine cronologico che consente di seguire il percorso della vita dell’autore nelle sue varie tappe, senza discontinuità né frazionamenti. I testi sono finalmente proposti per intero, in edizioni filologicamente controllate, superando edizioni parziali o non critiche, e con ampio, aggiornato commento, che fornisce un’interpretazione storica adeguata. Il rigore ha spinto anche a espungere un documento famoso perché in realtà pseudo-documento.A completare il quadro, e per una più efficace ‘lettura’, ogni documento è accompagnato dalla sua riproduzione fotografica integrale, così da permettere un confronto trasparente tra l’edizione e l’originale e da visualizzare l’originale nella sua materialità.

EAN: 9788859604020
CondizioniNuovo
EUR 60.00
-41%
EUR 34.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Estratto dal "Bullettino Senese di Storia Patria", a.V, fasc.I e II (1898). Siena, Tip. e Lit. Sordo-Muti di L.Lazzeri 1898, cm.16x24,4, pp.47,(1), brossura [buon esemplare.]
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#290234 Arte Saggi
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2016, cm.15x21, pp.62, brossura copertina figurata a colori. "In una appassionante 'fantasia storico-poetica' su Maria Maddalena, l'autrice instaura con quest'ultima un dialogo intimo e partecipe, un discorso affettivo dove si intrecciano letteratura, storia, arte e religione. Annamaria Poma Swank ci invita a unirsi a lei in un viaggio poetico che illumina la magia e il mistero di Maria Maddalena. Avendo lei stessa esplorato la vasta letteratura in materia, la studiosa risparmia ai suoi lettori gli intralci accademici, spesso noiosi, per consentire una riflessione ispirata su questa figura. Citando da padri della Chiesa, teologi e poeti, Poma Swank si impegna in una conversazione illuminante con i grandi artisti medievali, rinascimentali e barocchi, da Giotto a Gentileschi, che hanno cercato di creare un vocabolario visivo per la Maddalena."

EAN: 9788856403268
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
2 copie