CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#125258 Filosofia

Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. XVII (1991). Dall'indice: Riccardo Quinto, "Scholastica". Contributo alla storia di un concetto. Cristina d'Ancona Costa, Per un profilo filosofico dell'autore della "teologia di aristotele". Roberto Pinzani, Oggetto e significato nella dialettica di Abelardo. Irène Rosier, Les sophisme grammaticaux au XIII° siècle. Silvia Nagel, Antropologia e medicina nei "Problemata" di Pioetro Ispano. Paola Muller, Esistenza e verità in Guglielmo di Ockham. Lorenzo Pozzi, Il tempo e il valore di verità delle proposizioni possibili nella teoria medievale delle obbligazioni. Angel Munoz Garcia, Es la determinada una suposiciòn distributiva? Roberto Lambertini, L'arte del governo della casa. Note sul commento di Bartolomeo da Varignana agli "Oeconomica". Indice dei nomi. Indice dei manoscritti.

Editore: Antenore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Rivista.
Dettagli: cm.16x24, pp.403, brossura Coll.Rivista.

EAN: 9788884554598
CondizioniUsato, buono
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1978, cm.21x29,7, pp.224, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi,Nuova Serie,II.
EUR 25.82
-39%
EUR 15.50
Disponibile
Napoli, Liguori Editore 2001, cm.16x24, pp.XIII,288, brossura, copertina figurata a colori. Biblioteca. Le Mappe,9. Finzioni e confessioni sono termini indubbiamente intercambiabili, come risulta dai saggi compresi in questo libro, dove la trasmigrazione reciproca delle forme asseconda uno fra gli esiti del Novecento letterario ovvero la caduta dei generi. Il sottotitolo di passaggi, del resto, allude alla compresenza di romanzo, lettera, racconto, diario, saggio, memoriale, spesso riscontrabile in ognuno dei testi presi in lettura. Che essi appartengano piuttosto agli scrittori minori che ai maggiori o a scrittrici riproposte con difficoltà, sostanzialmente l’indice di mescidazione non cambia. Se poi la lettura predilige una prospettiva testuale spesso tutta interna, non manca il tentativo di imbastire dialoghi proficui tra giudizio e racconto, tra stilema e contesto, per un attrito o una consonanza che sia salutare, cioè necessaria all’idea di poter ancora descrivere e valutare.IndiceFinzioniLa trilogia solariana di Arturo LoriaLoria e il racconto fantastico degli anni TrentaUn romanzo fantastico: Il baratro di Enrico MorovichIl realismo magico di Paola MasinoFonti e scrittura del primo CassolaI racconti di Anna BantiIl Re bello di Aldo PalazzeschiCarlo Emilio Gadda tra ’racconto’ e ’meditazione’ConfessioniUn diario fittizio: il giornale di Maria FerresUn esercizio di contrizione: i diari di LoriaUn’opera della vita: i diari di Sibilla AleramoEpistolario e romanzo epistolare di Sibilla AleramoVite vere e immaginarie di Anna BantiLa vita agra di Luciano BianciardiLa prosa ’disarmata’ di Carlo Batocchi

EAN: 9788820733391
Nuovo
EUR 19.00
-47%
EUR 9.90
3 copie
#269735 Arte Restauro
Rovereto, Aula magna del Liceo "A. Rosmini", 10/25 maggio 1983. A cura diEzio Chini. Trento, Saturnia 1983, cm.21x24, pp.72, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 7.90
Ultima copia
#339849 Storia Moderna
Traduzione di Agostino Lombardo. Torino, Einaudi 1954, cm.15x21, pp.377, con illustrazioni. Brossura. Collana Saggi,174.
Usato, buono
Note: Mancante di sovraccoperta.
EUR 9.90
Ultima copia