CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Integrazione sociale negli USA. Ancora i vivi e i morti.

Curatore: A cura di Maurizio Vaudagna.
Editore: Soc.Ed.Il Mulino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni Storici,51.
Dettagli: cm.14x21, pp.430, brossura cop.fig. Coll.Quaderni Storici,51.

CondizioniUsato, buono
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Una tragedia e le sue origini. dagli Asburgo a Bela Kun, da Horthy a Mindszenty. 1945: la rivoluzione dell'Europa Orientale. Processi ed errori. Le cause dello scontento popolare.Potenza e fine di Rakosi. "Hidverok" alla riscossa. I 12 giorni ora per ora. Guerra per le strade. Dalla cospirazione in Occidente all'intervento sovietico. Si poteva evitare la tragedia ungherese? Firenze, Parenti Editore 1958, cm.13x21, pp.444, brossura intonso, sovraccop.fig. Coll.Testimonianze del Tempo,39. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 9.00
-11%
EUR 8.00
3 copie
#205442 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xx-192 pp. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 73. I sei saggi raccolgono le esplorazioni eseguite da Dante e da Boccaccio in quello spazio letterario che si spalanca alla parola che, o tenta il ritorno verso il proprio cominciamento (Commedia), o si distrae e si preserva nel molteplice (Decameron). Viene evidenziato l’enorme divario che separa il pensiero teleologico e mitologico di Dante, dalle riflessioni e dagli esperimenti narrativi di Boccaccio, dal Filocolo fino al Ninfale fiesolano e al Decameron. / The six essays collect Dante's and Boccaccio's explorations in that literary realm that opens up to the word, or tries to go back to its own beginning (Dante), or distracts and preserves itself in plurality (Decameron). They highlight the huge gap between Dante's theological and mythological thought and Boccaccio's reflections and narrative experiments, from the Filocolo to the Ninfale fiesolano and the Decameron.

EAN: 9788822262424
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
INDICE: Scrittoio DANIEL JAVITCH, La politica dei generi letterari nel tardo Cinquecento. PAOLA LUCIANI, La passione sapiente: "Le Tragedie cinque" di Gian Vincenzo Gravina. GINO TELLINI, Il romanzo impossibile di Arturo Loria. TOMMASO BUENO, Sui diari di Gianandrea Gavazzeni. Archivio CATENA DEL Vivo, Roberto Bracco e il «Marzocco». LANFRANCO CARETTI, Notizie di scrittori (Pratolini). Rubrica V. ALFIERI, Panegirico di Plinio a Traiano Parigi shaitigliato - Le Mosche e l'Api Edizione critica a cura di Clemente Mazzotta, Bologna, Clueb, 1990, pp. 176 (Marco Sterpos). A. MANZONI, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859, a cura di A. Di Benedetto, Torino, Fògola, 1990, pp. 285 (Stefano Giovannuzzi). L. Zorzi, L'attore, la Commedia, il drammaturgo, Torino, Einaudi, 1990, pp. 338(Lia Lapini). A. LA PENNA, Tersite centurato e altri studi di letteratura fra antico e modemo, Pisa, Nistri-Lischi, 1991, pp. 469 (Alessandro Duranti). Schedario Gabriele D'Annunzio. Un seminario di studio (S. Capecchi); Documenti su Soffici (E. Gurtieri); Antonio Delfini. Tastimonianze e sagi (e.g.); Il pensiero storico e politico di Giacomo Leopardi (e.g.). Periodico semestrale di letteratura italiana dir.da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini. Firenze, Edizioni Cadmo 1991, cm.17x24, pp.232, brossura
Nuovo
EUR 9.90
Disponibile
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2000, cm.17x24, pp.XXII,214, brossura copertina figurata. Coll.Ragione e Immaginazione.

EAN: 9788876944826
Nuovo
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile