CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#128652 Arte Disegno

Umberto Boccioni. Disegni e incisioni della Galleria Nazionale di Cosenza.

Autore:
Curatore: Cosenza, Palazzo Arnone, 10/5/2003-31/8/2003. A cura di Nella Mari.
Editore: Silvana Ed.- Arthemisia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x28, pp.143, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig. [volume nuovo]

Abstract: L’esposizione, curata da Nella Mari, presenta, per la prima volta al grande pubblico, la raccolta costituita da sessantacinque opere grafiche di Umberto Boccioni: disegni eseguiti a matita, penna, china, pastelli colorati, acquerelli oltre che incisioni ad acquaforte e a puntasecca. I disegni e le incisioni acquisite nel 1996 al Patrimonio dello Stato e ora di proprietà della Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, provengono dalla Collezione Lydia Winston Malbin, americana che le acquistò dalla sorella dell’artista, Raffaella. Una raccolta che rappresenta un “unicum” in Italia e nel mondo. La collezione originale comprendeva centoventi opere grafiche e in mostra, per ricostruire idealmente l’intera raccolta, vi sono le riproduzioni fotografiche di quelle mancanti .Le opere sono tutte firmate o siglate e coprono un arco temporale che va dal 1906, con il disegno Tegole, al 1915, con l’acquerello Silvia, e documentano, pertanto, l’evoluzione artistica del pittore, dall’esperienza pre-futurista al periodo di piena maturità della sua arte. Le opere degli anni 1908-1909 costituiscono il nucleo più cospicuo della collezione, presentano studi anatomici e di figure, paesaggi e architetture oltre a studi preparatori per dipinti. Del 1907 è un’eccezionale puntasecca raffigurante Gisella e sempre nel 1907 si colloca l’acquaforte raffigurante La madre con l’uncinetto, che rimanda, specie nell’inquadratura ‘fotografica’, alla pittura di Giacomo Balla.Del 1908 sono invece gli studi preparatori per figure femminili sedute: Figura seduta e Giovane donna che legge, eseguiti per il dipinto Donna che legge (o La cucitrice) in collezione privata a Milano. Questi disegni costituiscono, come sostiene Boccioni nel suo taccuino, uno studio tramite la proposizione del medesimo soggetto. Dello stesso periodo sono gli studi per Contadini al lavoro e Campagna lombarda che sono tra i capolavori venduti da Boccioni a Gabriele Chiattone e che sono attualmente custoditi nel Museo Civico di Belle Arti di Lugano. Del 1911 sono infine i disegni preparatori per il dipinto La risata, custodito nel Museum of Modern Art di New York, magnifico esempio di opera futurista, e il bellissimo dipinto, l’Autoritratto, acquistato nel 1992 dal Ministero per i Beni e le Attivita Culturali per la Galleria Nazionale di Cosenza.

EAN: 9788882156039
CondizioniNuovo
EUR 25.50
-50%
EUR 12.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Vol.I:Dall'Alto Medioevo all'Età Romanica,pp.229, 132 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. Vol.II:Il Gotico,pp.259, 134 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft.Vol.III:Il Rinascimento,pp.248, 140 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft.Vol.IV:Dal Manierismo al Rococò,pp.245, 136 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. Vol.V:Dal Neoclassicismo alle Correnti Contemporanee,pp.254, 145 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. Milano, Electa 1966-68, 5 voll. cm.25x36, legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col.
Usato, come nuovo
EUR 160.00
3 copie
Milano, De Vecchi Ed. 2002, cm.17,5x24,5, pp.144, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Cani da Premio. Adattabilità, socievolezza, intelligenza, addestrabilità: sono solo alcune delle caratteristiche del Golden Retriever che lo rendono uno splendido cane sportivo e nello stesso tempo un bellissimo compagno per la vita di tutti i giorni. Questa guida risponde a tutte le vostre domande per imparare a conoscerlo e iniziare una felice convivenza: come scegliere un cucciolo nel modo migliore, individuando quello che risponde appieno alle vostre aspettative; introdurre un cucciolo in un nuovo ambiente e provvedere all'educazione di base; tutte le indicazioni per mantenerlo in forma con la giusta alimentazione ed evitare o curare i piccoli problemi; l'arrivo di una cucciolata: il calore, il parto, come gestire i cuccioli; lo standard di razza per avvicinarsi al mondo delle esposizioni; i consigli del veterinario per affrontare i problemi specifici di comportamento, alimentazione, salute.

EAN: 9788841256985
Nuovo
EUR 19.90
-14%
EUR 17.00
Ultima copia
Un dizionario di oltre 20.000 termini tecnici nelle cinque più importanti lingue europee. Firenze, Le Lettere Casa Edit. 1993, cm.13,5x22, pp.445, legatura ed.

EAN: 9788871661162
Usato, come nuovo
EUR 12.50
Ultima copia
Milano, Hoepli senza data , circa 1 cm.9,5x15, pp.1198, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, accettabile
Note: cerniera interna rotta.
EUR 39.00
Ultima copia