CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#128652 Arte Disegno

Umberto Boccioni. Disegni e incisioni della Galleria Nazionale di Cosenza.

Author:
Curator: Cosenza, Palazzo Arnone, 10/5/2003-31/8/2003. A cura di Nella Mari.
Publisher: Silvana Ed.- Arthemisia.
Date of publ.:
Details: cm.23x28, pp.143, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig. [volume nuovo]

Abstract: L’esposizione, curata da Nella Mari, presenta, per la prima volta al grande pubblico, la raccolta costituita da sessantacinque opere grafiche di Umberto Boccioni: disegni eseguiti a matita, penna, china, pastelli colorati, acquerelli oltre che incisioni ad acquaforte e a puntasecca. I disegni e le incisioni acquisite nel 1996 al Patrimonio dello Stato e ora di proprietà della Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, provengono dalla Collezione Lydia Winston Malbin, americana che le acquistò dalla sorella dell’artista, Raffaella. Una raccolta che rappresenta un “unicum” in Italia e nel mondo. La collezione originale comprendeva centoventi opere grafiche e in mostra, per ricostruire idealmente l’intera raccolta, vi sono le riproduzioni fotografiche di quelle mancanti .Le opere sono tutte firmate o siglate e coprono un arco temporale che va dal 1906, con il disegno Tegole, al 1915, con l’acquerello Silvia, e documentano, pertanto, l’evoluzione artistica del pittore, dall’esperienza pre-futurista al periodo di piena maturità della sua arte. Le opere degli anni 1908-1909 costituiscono il nucleo più cospicuo della collezione, presentano studi anatomici e di figure, paesaggi e architetture oltre a studi preparatori per dipinti. Del 1907 è un’eccezionale puntasecca raffigurante Gisella e sempre nel 1907 si colloca l’acquaforte raffigurante La madre con l’uncinetto, che rimanda, specie nell’inquadratura ‘fotografica’, alla pittura di Giacomo Balla.Del 1908 sono invece gli studi preparatori per figure femminili sedute: Figura seduta e Giovane donna che legge, eseguiti per il dipinto Donna che legge (o La cucitrice) in collezione privata a Milano. Questi disegni costituiscono, come sostiene Boccioni nel suo taccuino, uno studio tramite la proposizione del medesimo soggetto. Dello stesso periodo sono gli studi per Contadini al lavoro e Campagna lombarda che sono tra i capolavori venduti da Boccioni a Gabriele Chiattone e che sono attualmente custoditi nel Museo Civico di Belle Arti di Lugano. Del 1911 sono infine i disegni preparatori per il dipinto La risata, custodito nel Museum of Modern Art di New York, magnifico esempio di opera futurista, e il bellissimo dipinto, l’Autoritratto, acquistato nel 1992 dal Ministero per i Beni e le Attivita Culturali per la Galleria Nazionale di Cosenza.

EAN: 9788882156039
EUR 25.50
-50%
EUR 12.50
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Univ.degli Studi di Milano, Ist.di Archeologia. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1986, cm.17x24, pp.114, LVI tavv. brossura cop.fig. Coll.Quaderni di Acme,6.

EAN: 9788820505332
EUR 61.00
-74%
EUR 15.50
Available
A cura di S.Belforte. Firenze, Alinea Ed. 1993, cm.17x24, pp.280, alcune fig.bn.nt. brossura Coll.Saggi e Documenti.
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Available
Dall'Indice: Apparati a sporgere. Armi da Fuoco. Cannoniera. Cinta Muraria e fossato. Feritoie e aperture da tiro e traguardo. Mastio o torre maestra. Opere esterne. Ponte levatoio. Torre. Trabucco. Sotto l'egida dell'Istituto Italiano dei Castelli, cui si deve una preziosa attività di conoscenza, salvaguardia e valorizzazione dell'architettura fortificata, è stato condotto questo studio sul glossario dei termini castellari; un apparato tecnico di alto valore scientifico per gli addetti ai lavori, ma anche un piacevole strumento di conoscenza per riscoprire la ricchezza di un patrimonio architettonico e culturale che, come ben sintetizza l'Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Mariella Zoppi, svela "l'ossatura territoriale dell'Europa moderna, evidenziandone l'unitarietà delle radici storiche e culturali che l'hanno costruita e che ancora oggi la connotano e le danno visibilità e ricchezza". Presentaz.di Mariella Zoppi. A cura di Domenico Taddei. Firenze, Ediz.Plan 2004, cm.15x21, pp.98, num.figg.e disegni color seppia nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788888719115
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
Milano, Rizzoli 1978, cm.20x26, pp.circa 300 ill a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy