CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#129362 Arte Pittura

Eugenio Prati (1842-1907). Tra Scapigliatura e Simbolismo.

Autore:
Curatore: A cura di Gabriella Belli, Alessandra Tiddia, Alberto Pattini. Trento, MART, Palazzo delle Albere, 4 dicembre 2009 - 25 marzo 2010.
Editore: Silvana Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp.168, 100 ill.a col. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. [volume nuovo]

Abstract: Nel 1907, il direttore della Biblioteca e del Museo di Trento,a commento della prima mostra postuma di Eugenio Prati,scrisse, a proposito della bellezza delle sue opere, che il pittoreaveva una tecnica ...Tutta propria, che egli da nessunoapprese e che da nessuno fu imitata. Una tecnica che siammira senza comprenderla.Un giudizio che, a oltre un secolo da quando fu pronunciato,appare ancora attuale, nel sottolineare la peculiarità della pitturadi Prati (Caldonazzo, 1842-1907), artista trentino che,nonostante una formazione accademica ligia alle regole classichee una committenza iniziale fortemente tradizionalenelle richieste, seppe cogliere appieno le novità che si andavanoelaborando tanto in Francia – impressionismo e pitturaen plein air – quanto negli ambienti milanesi e veneziani.Nel condurre la sua pittura verso una rarefazione atmosfericadella materia – che si fa impalpabile, trasparente e liquida,mentre tenui cromatismi avvolgono misteriosamente cose efigure – Carmi mise a punto un personale concetto di modernità,che non mancò di suscitare interesse e grande ammirazioneda parte di pubblico e critica: si ricordano a tal propositol’amicizia con Giulia Turco Lazzari, una delle più sofisticatee colte intellettuali trentine del tempo, e i rapporti conVittore Grubicy de Dragon.Questo volume, edito in occasione di una mostra, fa il puntosulla figura del pittore, attraverso una ricca selezione di opereche, dalla fine degli anni sessanta, arrivano agli anni tra ottocentoe novecento, quando il suo talento tocca l’apice dellamaturità e dell’originalità. Il catalogo accoglie testi critici,documenti epistolari e apparati biobibliografici.autori dei testi: Gabriella Belli, Sergio Marinelli, Alberto Pattini, ElisabettaStaudacher, Alessandra Tiddia.

EAN: 9788836615759
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#240518 Ebraica
Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Wednesday, March 30, 2005. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2005, cm.21x27, pp.(24),275,(1), 434 ill. in bn. e a col. nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
Note: Segno di piega all'angolo inf. della cop. posteriore (lettura verso sinistra).
EUR 10.00
Ultima copia
#253092 Arte Pittura
Firenze, Fondazione Nuova Antologia 1989, cm.19x23, pp.n.n. (28), 5 tavv. a colori ft., brossura, cop. con bandelle, una ill. a colori applicata a ciascun piatto.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Illustrazioni di Joanna Hellgrena. Traduzione di Samanta Katarina Milton Knowles. Iperborea 2021, cm.13x20, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Katitzi è una bambina vivace e curiosa, e per questo finisce spesso per cacciarsi nei guai. Ma stavolta rischia davvero grosso: è scivolata in una buca piena zeppa di serpenti! Per fortuna se la caverà solo con un grande spavento perché, come dice suo padre, Katitzi è «nata con la camicia». La brutta avventura basta però per convincere papà Taikon a smontare le tende e cercare un nuovo posto dove stabilirsi. La vita è difficile per le famiglie rom come quella di Katitzi: in Europa infuria la Seconda guerra mondiale, l'esercito nazista tedesco ha già invaso la Danimarca e potrebbe arrivare fino in Svezia per annientare anche qui gli ebrei e i rom. Katitzi e la sua numerosa famiglia, e tanti altri come loro, sono costretti a spostarsi continuamente, la gente li guarda con sospetto e lo stato non li tratta come gli altri cittadini svedesi: addirittura, i bambini non sono ammessi a scuola. Così, dopo un lungo viaggio in treno, la famiglia si sposta verso nord, e noi seguiremo Katitzi alla scoperta di nuovi posti e nuove conoscenze. Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788870915761
Nuovo
EUR 13.00
-16%
EUR 10.90
Disponibile
Suivi de documents su Arthur Rimbaud. Paris, Fayard 1998, cm.15,5x23,5, pp.780, illustrazioni, brossura con copertina figurata. Rodolphe Darzens, né à Moscou en 1865 et mort à Paris en 1938, eut une existence pittoresque, picaresque même.Poète symboliste lié avec tout le milieu littéraire de son époque, il fut secrétaire d'André Antoine au Théâtre Libre, fondateur de revues à la vie brève, journaliste sportif, inventeur de la carotte ferrugineuse, lutteur masqué aux Folies-Bergère, revendeur de bicyclettes d'occasion, directeur de théâtre, coureur automobile, spadassin des lettres (on lui connaît une dizaine de duels), traducteur d'Ibsen et de Strinberg, moniteur de boxe du jeune Michel Simon, librettiste pour Cléo de Mérode, etc.S'il est tombé aujourd'hui dans un oubli que l'on est tenté de qualifier de parfait, il est l'une de ces figures secondaires, qui n'en sont pas moins, sous l'invocation de Larbaud, le tissu même de la littérature.L'oeuvre de Rodolphe Darzens est morte, mais ce poète symboliste aux dons limités a eu un jour un coup de foudre pour la poésie d'Arthur Rimbaud. Profondément impressionné par cette oeuvre, à une époque où Rimbaud était pratiquement inconnu, Darzens entreprit une enquête pour retrouver les poèmes éparpillés jadis par l'homme aux semelles de vent " avant son abandon de la littérature. Le premier, il mena des recherches pour reconstituer la vie de ce poète dont on ne savait pratiquement rien. L'étude qu'il rédigea sur Rimbaud, qu'il ne put publier par suite d'une opposition de la famille du poète, est restée inédite. Elle est reproduite intégralement dans le présent volume avec de nombreux documents, dont le fac-similé jusqu'alors inconnu de plusieurs lettres de Rimbaud.Jean-Jacques Lefrère a rédigé chez Fayard une biographie de l'auteur franco-uruguayen le moins " biographiable " qui soit, Isidore Ducasse, qui a signé ses Chants de Maldoror du pseudonyme de " comte de Lautréamont "."

EAN: 9782213601342
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia