CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#137972 Arte Saggi

Artisti attivi a Pisa fra il XIII e XVIII secolo.

Autore:
Curatore: Prefazione di Antonio Caleca e Roberto Paolo Ciardi. Pubbl.della Società Storica Pisana.
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.XX,294, brossura. Biblioteca del Bollettino Storico Pisano.

EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentazione di Luigina Carratori Scolaro. Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.17x24, pp.176, brossura cop.fig. Alla metà del secolo XX Cisanello era un centro prevalentemente agricolo, mentre adesso è uno dei sobborghi più popolosi di Pisa ancora in pieno sviluppo. Tra gli insediamenti di maggiore rilevanza si ricordano lo stabilimento ospedaliero, un centro commerciale e catene di negozi e supermercati. Nel presente libro si ripercorre la storia e l'evoluzione del sobborgo, a partire dalla più antica attestazione di Cisanello del secolo XI. Si presta un'attenzione particolare all'analisi del territorio e ai suoi mutamenti nel corso del tempo e si studiano le "Tre Cappelle" di San Biagio, San Giusto e San Pietro, come erano comunemente chiamate le sue tre chiese, testimoniate in documenti sin dal secolo XII. Di queste chiese ne sopravvivono ancora due: San Biagio e San Pietro, e si identifica nel libro il sito in cui sorgeva la chiesa di San Giusto documentando il legame tra quanto resta di questa e l'ospedale di Cisanello.

EAN: 9788846717191
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Presentazione di Roberto Bizzocchi. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.134, brossura cop.fig. Nel libro sono ricostruiti oltre cinque secoli di storia di una delle più importanti famiglie pisane dell'era moderna, quella dei Dal Borgo, che, «aromatari» di professione, dopo alterne fortune legate alle vicende delle due guerre con Firenze, si trasferirono dal borgo di S. Marco in città dove, nella prima metà del secolo XVI, riuscirono a mettersi in affari con mercanti fiorentini. Nella stessa epoca iniziò l’ascesa politica, finanziaria e sociale della famiglia che intanto, assunto il cognome Dal Borgo, accedeva alle cariche pubbliche cittadine. Nel secolo successivo i Dal Borgo, con la fondazione di due commende di padronato nell’Ordine di Santo Stefano, avviarono il loro processo di nobilitazione, che culminò a metà Settecento nel riconoscimento del patriziato pisano e volterrano. La storia dei Dal Borgo è emblematica e rappresenta bene anche quella di altre famiglie del ceto dirigente pisano, che fra età moderna e contemporanea seppero rapidamente adeguarsi al cambiamento dei tempi e della mentalità.

EAN: 9788846707963
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#126283 Storia Medioevo
A cura di Sandro Carocci. Roma, Ed.Salerno 2007, cm.17,5x25, pp.804, num.ill.e tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788884025579
EUR 140.00
-77%
EUR 32.00
Disponibile
Milano, Bompiani 2006, cm.15x23, pp.324, brossura soprac.fig.a col. Coll.Romanzi Bompiani. Un giorno nevoso di fine novembre Lorenzo Telmari, ex skipper e giramondo ritiratosi in campagna a scrivere un libro, riceve una telefonata da suo fratello che gli comunica che il loro padre Teo, virologo di fama internazionale, è morto. Lorenzo si precipita a Roma, dove scopre di aver ereditato un segreto scottante, con vaste implicazioni etiche e politiche. Presto è risucchiato in una vicenda attualissima e inquietante, che si snoda, senza un attimo di tregua, tra complicate relazioni famigliari, intrecci di politica e religione, una appassionata storia d'amore, fughe per terra e per mare fino alle coste del Portogallo meridionale. Con "Mare delle verità" Andrea De Carlo ha scritto uno dei suoi romanzi più impegnati e allo stesso tempo più avventurosi, intrecciando una trama serrata che gli permette di raccontare, con passione, indignazione e divertimento, del mondo di oggi e dei suoi molti problemi aperti.

EAN: 9788845257308
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
#290030 Fotografia
Fotografie di Francesco Cianciotta. Testo in italiano e inglese. Milano, Federico Motta Ed. 2008, cm.40x25,5, pp.95, num.ill.bn.nt. legatura ed., cop.fig.a col. Il volume prende spunto dall'esperienza di coloro che si spostano continuamente in aereo; viaggiatori abituali o, nella terminologia delle compagnie aeree, frequent flyers. Il loro può essere visto come un "viaggio a parte", in quanto profondamente diverso da quello di chi vive l'esperienza del viaggio aereo solo occasionalmente. Da un aereo si passa a un altro e per un intervallo di tempo limitato un'umanità "mondiale", spesso stralunata e spossata dalla differenza di fuso orario, si incrocia su percorsi stabiliti e opposti, in maniera più o meno ordinata. È una sorta di moderno universo hopperiano, dove figure silenziose non si incontrano in notturni caffè, o in silenziose stazioni di rifornimento in mezzo alla campagna, ma in corridoi assolati dove si svolgono tapis roulant, dove figure indistinte si muovono tutte nella stessa direzione non incontrandosi mai. Francesco Cianciotta, è un manager di una multinazionale che condivide con altri viaggiatori abituali la fretta dei trasferimenti, la noia delle code per il controllo passaporti, il vuoto dell'attesa da riempire, lo stordimento del jet lag, gli incontri fugaci nelle caffetterie e le poche chiacchiere in un inglese dagli accenti sempre diversi. La ricerca fotografica di Cianciotta all'interno di contesti aeroportuali è cominciata nel 1996 ed è tutt'ora in progress.

EAN: 9788871795782
EUR 55.00
-49%
EUR 28.00
2 copie
#326928 Arte Disegno
Traduzione a cura di Dario Gibelli. Milano, Electa Ed. s.d.ma anni '70? cm.26,5x34,5, pp.216, 175 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta illustrata a colori. In cofanetto.
EUR 27.00
Ultima copia