CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#139716 Firenze

Metalli islamici a Firenze nel Rinascimento.

Autore:
Editore: S.P.E.S. Studio per le Ediz.Scelte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.The Bruschettini Foundation for Islamic and Asian Art.
Dettagli: cm.21x31, pp.202, 58 ill.in tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig. Coll.The Bruschettini Foundation for Islamic and Asian Art.

Abstract: Un'analisi della presenza in città di vasellame metallici proveniente dalle terre dell'Islam e il suo influsso sulla produzione locale.

EAN: 9788872422335
EUR 80.00
-12%
EUR 70.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ristampa dell'ediz.Firenze,1978. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 1997, cm.17,5x25, pp.259, 46 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura copertina e con sopracoperta figurata. Fuori Collana.

EAN: 9788890010606
EUR 29.95
-36%
EUR 19.00
Disponibile
Firenze, S.P.E.S, Studio per Edizioni Scelte 1999, cm.17x23, pp.280, 2 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Allo stato di nuovo. Coll.Specimen,13.

EAN: 9788872423219
EUR 24.00
-70%
Promo EUR 7.20
consulta la promo
Disponibile
Pubblicazione della Scuola Normale di Pisa. Modena, Ed.Franco Cosimo Panini 1994, 17x24, pp.265, 46 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Collezionismo e Storia dell'Arte. Studi e Fonti,3.

EAN: 9788876864872
EUR 36.15
-44%
EUR 19.90
Disponibile
#120358 Storia Moderna
Firenze, Le Monnier Ed. 1978, cm.13x19, pp.97, brossura Coll.Storia Parallela.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#234899 Design
firenze, Alinea ed. 2005, cm.23x24, pp.96, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Design è... Cataloghi. Ediz. italiana e inglese. Con l'inizio degli anni Sessanta è cominciato il grande boom del design italiano. Nuovi modelli di arredamento, auto, moto, radio, caschi, oggetti per ufficio ecc. compaiono in strada, negozi e show room, mentre gli Italiani cominciano a capire la differenza e la trasformazione delle nuove linee e di un'estetica più razionalizzata, che farà scuola in tutto il mondo. Ed è proprio nel campo dell'arredamento che si vedono nascere, oltre ai capisaldi del design puro, nuovi modelli rivoluzionari , alle volte anche ironici e divertenti perché è proprio l'industria del mobile che più di ogni altra chiama architetti e designers a progettare i loro prodotti che andranno in tuto il mondo. Questi pezzi sono una libera scelta, fra quelli di uso comune, che si vedono e che si vedevano anche in passato nelle case, per le strade, che si usano quotidianamente per sedersi, per mangiare, per divertirsi, per muoversi per lo sport e così via, ma tutti a testimoniare l'evolversi dei materiali, dello stile, delle mode nel design attraverso quasi cinque decenni. Molti di questi non sono i più conosciuti e visti nelle mostre e nei musei ma rappresentano comunque un gusto e un genere sempre all'avanguardia, sempre alla ricerca dell'estetica, della funzionalità e del rigore nelle linee e nelle forme contemporanee. Dall'automobile al bicchiere, dalla poltrona alla bicicletta, dalla macchina del caffè al casco, alla cucina, al bagno, alle sedie è tutto un mondo di prodotti che vediamo ogni giorno in un susseguirsi di forme, colore e stili diversi. Non si vogliono raccogliere pezzi belli e significativi ma testimoniare soprattutto la creatività e l'evoluzione di un gusto sempre attuale, al di là delle mode temporanee e delle "novità a tutti i costi". È un excursus tipologico del modo di vivere moderno con tutti gli sviluppi e i cambiamenti dovuti, in gran parte, alle sempre più avanzate tecnologie e ai diversi modelli di vita del nostro mondo occidentale. Una panoramica, in conclusione, delle caratteristiche creative e tecniche che hanno reso celebre in tutto il mondo la produzione industriale italiana.

EAN: 9788881259823
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia
#334297 Regione Lazio
Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2007, cm.22x29,5, pp.239, illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale cartonata con sopracoperta. "Memorie di un'era che passa" aveva scritto E. Roesler Franz su un album di fotografie che ritraevano i suoi primi ottanta acquerelli su Roma, datato 29 maggio 1903, omaggio per la Regina Margherita. Memorie di un passato, di una trasformazione della città sono le foto che, in gara con i picconi demolitori, l'artista scattò per fermare il tempo, le luci, le ombre, ma soprattutto per ricordare luoghi che stavano per scomparire per sempre. Sono angoli, vedute, scorci che ritraggono Roma prima delle trasformazioni urbanistiche. L'itinerario proposto segue il corso del Tevere, le sponde caratteristiche per le vecchie case, il porto di Ripetta (gioiello scomparso), i ponti storici, l'Isola Tiberina, i prati di Castello, tutti luoghi che a breve avrebbero subito una profonda trasformazione. Ma il pittore-fotografo accorre anche nel Ghetto per ritrarre le viuzze, le casupole prime della tabula rasa; precedendo gli interventi edili prosegue in Trastevere, si inoltra nei pressi del Campidoglio, in Borgo per conservare torri, palazzi, chiese destinati a scomparire o ad essere alterati per sempre. Le foto presentate in questo volume offrono pertanto una lettura inedita e insolita di ciò che accadde dopo il 1870 alla città per la trasformazione a capitale d'Italia.

EAN: 9788854110335
EUR 16.00
Ultima copia