CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#145809 Dantesca

Il sesto canto dell'Inferno all'interno di un volgarizzamento inedito trecentesco del Comentum di Pietro Alighieri.

Autore:
Curatore: A cura dell'Accademia Valdarnese del Poggio.
Editore: FirenzeLibri Srl - Libreria Chiari.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dantesca,15. Letture Dantesche,3.
Dettagli: cm.13x20, pp.25, fascicolo, Coll.Dantesca,15. Letture Dantesche,3.

EAN: 9788876220890
CondizioniNuovo
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#64561 Dantesca
credo di Dante". Il "Compendio della Comedìa" di Cecco degli Ugurgieri. Il "Capitolo" di Jacopo Alighieri. Vengono qui proposti un commento inedito ancora trecentesco ai primi sedici canti dell'Inferno, ricco di notazioni moraleggianti e allegorizzanti, e tre testi esplicativi e apologetici in rima che ruotano intorno alla figura e all'opera del poeta fiorentino: il cosiddetto "Credo di Dante", probabile opera di Antonio da Ferrara, il "Compendio della Comedìa" del senese Cecco degli Ugurgieri, e il "Capitolo" composto da uno dei figli dell'Alighieri, Jacopo. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2004, cm.13x20, pp.84, brossura Coll.Dantesca, 2.

EAN: 9788887774443
Nuovo
EUR 13.00
Disponibile
#37037 Dantesca
Roma, Zauli Ed. 1994, cm.14x21, pp.208, brossura Coll.Gli Zaffiri. Studi sulla Cultura del Medioevo e del Rinascimento,1.

EAN: 9788886441001
Nuovo
EUR 23.24
-39%
EUR 14.00
Disponibile
#73368 Dantesca
Una redazione della "Vita di Dante"di Leonardo Bruni di mano e con chiose di Piero Bonaccorsi. Un commento inedito di fine Trecento ai canti II-V dell'Inferno. Un commento inedito di fine Trecento al "Purgatorio. Dei tre documenti letterari presentati, il primo, in edizione critica, propone una redazione della "Vita di Dante" del Bruni trascritta nel 1440 da ser Piero Bonaccorsi, che alla copia del testo aggiunge chiose finora del tutto inedite. Segue un commento inedito, piuttosto esteso e fortemente allegorizzante e moralizzante, ai canti II, III, IV e V dell'Inferno, ancora trecentesco e interessante anche per i dati linguistici che lo caratterizzano. Notevole, infine, il terzo documento proposto, per la rarità di reperimento di commenti inediti a Dante del Trecento riferiti alla cantica purgatoriale, come avviene con il presente commento reperito nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2005, cm.13x20, pp.138, brossura cop.con bandelle. Coll.Dantesca,4.

EAN: 9788876220074
Nuovo
EUR 17.00
Disponibile
#89245 Dantesca
Il volume offre una analisi approfondita di alcuni dei concetti portanti dell'opera e del pensiero dantesco e medioevale, partendo da un confronto con le "fonti" sia classiche che medioevali, cioè cristiane, ma anche di àmbito non strettamente religioso. Sia le canzoni dantesche, che Vita Nova, Convivio, De vulgari eloquentia e Monarchia sono state scandagliate alla ricerca di dati relativi al rapporto dialettico tra il concetto di Magnanimità e quello di Prudenza, per lasciare poi spazio ad una attenta disamina di personaggi, situazioni e lessico "esemplari" in questo senso del poema. Arricchiscono l'analisi una scelta di posizioni dell'esegesi trecentesca edita e finora inedita riguardo a tali tematiche in Dante e una vasta Bibliografia, oltre a delle conclusioni tese a sottolineare quale sia la concezione del vero magnanimo e del vero sapiente in Dante. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2006, cm.13x20, pp.488, brossura cop.con bandelle. Coll.Dantesca, 6.

EAN: 9788876220289
Nuovo
EUR 24.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni Ed. 1959, cm.18x25, pp.256, 70 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,16. Ediz.num.in 666 esempl.
EUR 23.00
Disponibile
Testi di: Giovanni Baldi, Leonardo Bruni, Poggio Bracciolini, Giovanni D'Arezzo, Bernardo Ilicino, Nicoletto Vernia, Antonio de Ferrariis detto il Galateo. A cura di Eugenio Garin. Edizione su carta pesante in 1200 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1982, cm.19,5x25,5, pp.140, 2 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, dorature al piatto ant.e dorso. Coll.Il Pensiero Italiano,1.

EAN: 9788824030540
Nuovo
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Disponibile
#165604 Archeologia
Extrait de la revue Syria,XXIV,1944-45, fasc.3-4. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1947, cm.22,5x28, pp.232--250, 7 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Ottimo esempl.
EUR 11.00
Ultima copia
Volume 1: Bibliographie A-F. Milano, Hoepli 1942, cm.24,5x32, pp.518, legatura editoriali in tutta tela, tassello in rosso al dorso.
Usato, buono
Note: sguardia interna anteriore rotta
EUR 45.00
Ultima copia