CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le carte del Monastero di S.Andrea Maggiore di Ravenna. Vol.I: 896-1000.

Curatore: A cura di Giovanni Muzzioli.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,86.
Dettagli: cm.17x24, pp.XXVIII,223, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,86.

EAN: 9788884988508
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.99
-68%
EUR 9.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz., testo, traduz.e commento di Fiorenza Randelli Romano. Messina-Firenze, Casa Editrice D'Anna 1971, cm.14,5x21, pp.222, brossura Pubblicaz. dell'Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Magistero, Ist.Ispanico.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Disponibile
Texte établi et traduit par Henri Goelzer. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1963, cm.13x20,5, pp.XXX,165, brossura Collection des Universités de France. (Disponiamo di altra copia, ed. 1923.).
EUR 11.00
2 copie
#150409 Archeologia
A cura di Luciano Bosio. Modena, Franco Cosimo Panini 1984, cm.21x24, pp.230, 38 illustrazioni in bianco e nero, 145 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Archeologia.

EAN: 9788876860348
Nuovo
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Disponibile
#318178 Religioni
A cura di Simona Scotti e Enzo Segre Malagoli. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2016, cm.16x24, pp.104, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Religion and Society, 8. I tanti volti della solitudine assumono forma e si definiscono legandosi a particolari circostanze, tipiche di quel tempo e di quella situazione, di quel momento storico. Il volume presentando una selezione dei contributi proposti alla XXII Summer School on Religion in Europe 2015 dedicata a Il senso del vivere oltre le nuove solitudini, si propone di esemplificare in maniera approfondita situazioni critiche dell'esistenza, quelle in cui trovare un senso al vivere diventa quasi impossibile. Come trovarlo nella "Società dello scarto?" A partire dalla tematica conciliare, la riflessione approfondisce la posizione della Chiesa rispetto alle nuove solitudini soffermandosi, in particolare, sulle posizioni del nuovo papato rispetto alle questioni emergenti. Nel susseguirsi dei contributi presentati prende consistenza la consapevolezza del disastro ecologico, la cultura dello scarto, e, ancora, questioni vecchie e nuove intorno a violenza e religione, guerre, genocidi, conseguenze nefaste dei movimenti migratori. Una riflessione che, indagando sull'oggi, sul passato e sull'altrove, vuol contribuire ad ampliare quei confini asfittici che spesso rendono l'uomo solo.

EAN: 9788856403428
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia