CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I comunisti e l'ultimo capitalismo.

Autore:
Editore: Newton Compton Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storie e Cronache d'Italia.12.
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.156, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Storie e Cronache d'Italia.12.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Editori Riuniti 1997, cm.12,5x21,5, pp.84, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Primo Piano.

EAN: 9788835941859
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Con un saggio di Giuseppe Cantarano con un'intervista a Pietro Ingrao. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x19,5, pp.211, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Nuova Diagonale,36. Francesco Ingrao è un mazziniano, ha combattuto con Garibaldi durante la III guerra d'indipendenza e nel 1868, dopo un'insurrezione fallita, è costretto a fuggire dalla Sicilia e a rifugiarsi nello Stato Pontificio. Il volume è stato scritto nel 1876 e trae occasione dalla caduta della Destra e dalla vittoria delle sinistre con De Pretis. Si tratta di un'indagine sull'Italia di fine secolo, con uno sguardo attento ai fattori sociali e con proposte di riforma, prima di tutto riguardo alla condizione della donna. Con un saggio di Giuseppe Cantarano e un'intervista a Pietro Ingrao.

EAN: 9788838916953
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia
Con un intervento di Mary McCarthy e una replica dell'Autore. Traduz.di L.Magliano. Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.15x23, pp.258, legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 15.00
2 copie
#284644 Economia
Illustrazioni di Lucien Logé. Copertina di Dropy. Roma, Fratelli Palombi Editore 1959, cm.15x21, pp.252, numm.diss. nt. brossura, cop. fig. a col., con bandelle.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#335652 Arte Pittura
Milano,Palazzo Reale,13/11/2003-12/4/2004. A cura di Flavio Caroli. Milano, Skira Ed. 2003, cm.24x28, pp.657, 304 illustrazioni e tavole a colori e 72 bn. nel testo, legatura editoriale cartonata, sovraccop. figurata a colori. Ideata e curata da Flavio Caroli, una spettacolare mostra sul Settecento (Milano, 12 novembre 2003-12 aprile 2004) - un periodo storico fondamentale per le trasformazioni e le conoscenze acquisite in tutti i campi del sapere umano e quindi cruciale nel passaggio all'età contemporanea - indagato per la prima volta a tutto tondo nelle arti, nella musica, nel teatro, nella letteratura. La mostra presenta circa 300 opere tra dipinti, sculture, disegni, acquarelli, acqueforti, incisioni, stampe e libri, provenienti dai maggiori musei italiani e stranieri: da Giambattista Tiepolo a Ceruti, da Gaspar Van Wittel a Pietro Longhi, da Wright of Derby a Canaletto.

EAN: 9788884916983
Usato, buono
Note: sopracoperta con strappetti. Tracce d'uso.
EUR 15.00
Ultima copia