CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stendhal, mio cugino.

Autore:
Curatore: A cura di Giuseppe Scaraffia.
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,351.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.129, con 25 ill.bn.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,351.

Abstract: Romain Colomb ci ha lasciato, con questo tributo, un documento indispensabile per ricostruire la figura del grande scrittore francese. La Notice sur la vie et les ouvrages de H. Beyle - che in questa traduzione italiana si accompagna a una galleria di ritratti stendhaliani, di Stendhal ed anche delle persone importanti della sua vita - è la prima biografia del grande francese: scritta assai prima che Stendhal lo scrittore divenisse famoso e il beylismo si imponesse, il culto cioè dell'uomo e del suo personaggio, Henri Beyle. Il cugino Colomb ne è l'autore: un burocrate freddo e preciso, ben poco letterario e ben poco, si capisce, comprensivo di quella settecentesca caccia alla felicità che segnò l'opera di Stendhal e l'esistenza di Henri Beyle (del resto, lo stesso Colomb si adoperò alacremente perché i romanzi di Stendhal guadagnassero riconoscimento). Per quanto burocratico e onestamente ottocentesco, Colomb indovinò il genio e intuì il personaggio: ne avviò, si può forse dire, il culto, inaugurò il beylismo.

EAN: 9788838912122
CondizioniUsato, buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#153120 Ebraica
A cura di Massimo Sestili. Prefaz.di Roberto Saviano. Firenze, Giuntina Ed. 2011, cm.11,5x19,5, pp.XIII,229, brossura cop.fig.a col. Un ufficiale ebreo accusato ingiustamente di spionaggio in un’Europa che anticipa le brutture delle due guerre mondiali. L’affaire Dreyfus. La verità in cammino dello scrittore Emile Zola è un celebre atto d’accusa del mondo intellettuale francese della fine del 1800 contro reazionari e antisemiti. Il J’accuse di Zola da cui nasce questo libro fu uno dei primi articoli di giornalismo investigativo mai scritti fino ad allora. La ricerca della verità a cui si prodiga lo scrittore per una sorta di giustizia sociale è costante e spasmodica. L’ufficiale ebreo Dreyfus viene allontanato dall’esercito con l’accusa di spionaggio. L’accusa però è falsa e tendenziosa ed è solo il pretesto per allontanare un ebreo dai vertici del potere militare. La Francia si spacca in due e nascono violenti polemiche tra reazionari, nazionalisti e antisemiti da un lato e democratici dall’altro. Il caso ebbe una ribalta incredibile nell’opinione pubblica: senza i giornali infatti il caso non sarebbe mai nato. Tutti i quotidiani fecero conoscere i dettagli della vicenda, incitando, demonizzando, assumendo una parte o l’altra dello schieramento. Da questo caso però parte la creazione di una coscienza della classe intellettuale francese ed europea nel riuscire ad intervenire nella vita politica e sociale del Paese. Il maggior contributo venne fornito dallo scrittore di Nana, seguito poi da Proust, Gide, Anatole France e altri giovani scrittori e da pittori d’avanguardia come Pissarro e Bonnard. Gli intellettuali da singoli individui si costituirono in classe che affilò le proprie armi per scrivere petizioni, organizzare manifestazioni e sensibilizzare l’opinione pubblica. Tutti per Dreyfus e per fare in modo che la giustizia prevalga sulla politica. In L’affaire Dreyfus. La verità in cammino si analizza passo dopo passo il caso, la ricerca e il raggiungimento della verità sino all’impegno assoluto di Zola e alla scrittura del famoso J’accuse per la quale venne condannato a un anno di prigione.

EAN: 9788880574231
Usato, come nuovo
EUR 10.50
Ultima copia
#174468 Arti Applicate
Triennale di Milano. Milano, Palazzo dell'Arte, 23 novembre-31 dicembre 1997. A cura di Marco Ciampolini. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 1997, pp.107, 40 foto e tavv.fotogr.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Ottimo esempl.
EUR 18.00
Ultima copia
Eine syntaktische Untersuchung mit semantischen Ansätzen. Helsinki, Suomalainen Tiedeakatemia 1978, cm.17,5x25, pp.305, brossura, Collana Annales Academiae Scientiarum Fennicae. Dissertationes Humanarum Litterarum,15. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Alcuni segni d'uso alla copertina e piegatura all'angolo destro.
EUR 32.00
Ultima copia