CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154524 Regione Veneto

Resana. Un secolo di storia dal 1866 ai giorni nostri.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Franco Conte. Introduz.di Flavio Trentin.
Editore: A cura del Comune.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x30, pp.192, num.ill.fotografiche in bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.

EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Edizione italiana a cura di Salvatore Lilla, con una premessa di Scevola Mariotti. Roma, Salerno Edit. 1993, cm.17x24,5, pp.XXII-686, 16 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta.

EAN: 9788884021144
EUR 85.00
-58%
EUR 34.90
Disponibile
A cura di Guido Bezzola. Milano, Arnoldo Mondadori 1974, cm.14,5x22,5, pp.VIII,574, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Omnibus Gialli.
EUR 15.00
Ultima copia
Munchen, Goldmann Verlag cm.11,5x18, pp.310, brossura. Coll.Gelbe Taschenbucher,488.
Note: firma d'appartenza all'occhietto
EUR 8.00
Ultima copia
#316418 Arte Saggi
A cura di F.Bonami. Firenze, Edifir 2022, cm.16,5x23,5, pp.133, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. "Hi Woman. La notizia del futuro è la prima mostra di arte contemporanea - di artiste contemporanee! - pensata come estensione della Collezione del Museo di Palazzo Pretorio e nata dalla Collezione stessa, una gemmazione non frutto di un dialogo con altro da sé (come nel caso, invero primigenio, di Synchronicity, 2015) bensì di una lettura non necessariamente dialogante del patrimonio stratificato ed in particolare di un tema che - in quel patrimonio pubblico custodito lungo tre piani e due ammezzati - ritorna potentemente, quello della Annunciazione. Che porta nuova luce, nuovo tempo, nuova presenza. Nuova speranza, verrebbe da aggiungere in questo scorcio dell'anno 2021. Uno sguardo femminile, non necessariamente materno e consolatorio ma comunque generatore, interrogante che si forma attraverso 22 opere che mescolano angelo e vergine e che chiedono alla visitatrice, come se fosse un'investigatrice, Tu, chi pensi di essere? Con questa esposizione, curata dalla sincretica curiosità di Francesco Bonami, il Museo civico della Città di Prato conferma una vocazione al cambiamento, perfetta interprete dell'evoluzione continua della ricchezza del nostro patrimonio.

EAN: 9788892800984
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
3 copie