CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mio figlio l'assassino.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Gialli,353.
Dettagli: cm.15x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,353.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, A.Mondadori Ed. 1959, cm.12,5x18,5, pp.167, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Capolavori dei Gialli,119.
Usato, buono
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.13x19, pp.141, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Giallo,410.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.11x18,3, pp.202, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,187.
EUR 4.00
3 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.11x18,3, pp.210, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,241.
EUR 4.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Intr.e cura di M.Beretta. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza. Firenze, Giunti 1995, cm.17x24, pp.126, alcune tavv.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,6.

EAN: 9788809207615
EUR 15.49
-14%
EUR 13.20
Disponibile
Milano, Editoriale Nuova 1984, cm.14x22, pp.247, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
#240110 Firenze
Petraia, 10 novembre 2011-10 febbraio 2012. A cura di Mirella Branca e Annarita Caputo. Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.17x24, pp.142,num.ill.a col. brossura copertina figurata a colori. ntrodotto da un testo di Cristina Acidini, il volume affronta il rapporto tra Vittorio Emanuele II e Firenze partendo dall'Esposizione che vi ebbe luogo nel 1861 e dall'insediamento alla Reggia di Palazzo Pitti. Sono descritte le molteplici passioni del re, come quella per i cavalli espressa nelle Reali Scuderie alla Pace, o l'interesse per le arti minori, dimostrata dallo sviluppo della manifattura di Doccia negli anni di Firenze capitale. Nel quadro di un rinnovato senso estetico della natura e del paesaggio, la pubblicazione vuole anche evidenziare l'impulso dell'Esposizione di Parigi del 1867 per una rinascita delle arti in Italia. Sono dunque descritti i quartieri privati del re e della "bella Rosina" alla Meridiana di Palazzo Pitti e i decori e gli arredi della Petraia, cui sono dedicate ampie pagine. La pubblicazione è arricchita da numerose schede e appendici documentarie e si avvale, oltre che dei testi delle curatrici, dei contributi di studiosi come Fausto Barbagli, Silvia Ciappi, Anna Floridia, Giorgio Galletti, Rosanna Morozzi.

EAN: 9788859610007
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 8.90
Disponibile