CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#159065 Arte Saggi

Lettere su Cézanne.

Autore:
Curatore: A cura di Giorgio Zampa.
Editore: Abscondita.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Miniature,87.
Dettagli: cm.14x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,87.

Abstract: Le lettere scritte da Rilke alla moglie Clara Westhoff nell'ottobre del 1907, al ritorno da visite compiute alla esposizione di Cézanne allestita nel Salon d'Antonine, sono di solito più citate che lette. Un poeta e narratore non ancora del tutto libero da scorie provinciali, anche se conosce l'Europa, con una cultura singolare, vasta, anzi vastissima, ma non di eguale qualità, trova nella mostra di Cézanne l'occasione per leggere in se stesso come mai gli era prima accaduto, e per formulare princìpi cui si mantiene fedele per il resto della vita. L'incontro sembra predestinato: Rilke cercava da anni quello che le due sale gli offrono di colpo, con tale intensità da renderlo, sulle prime, sconcertato. L'assimilazione, in ogni modo, è rapida: l'uomo che esce dall'ultima visita compiuta alla mostra non è lo stesso che vi era entrato due settimane avanti. Il Rilke che appartiene al nostro secolo sembra avere una seconda nascita nelle aule del Grand Palais, che Matisse e i suoi amici, quattro anni prima, avevano inaugurato in modo memorabile. (Dalla postfazione di Giorgio Zampa).

EAN: 9788884163233
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giorgio Zampa. Testo tedesco a fronte. Milano, Rizzoli 1990, cm.10x17, pp.336, tavole in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. Collana Bur Classici, 785. Nel 1898 Rainer Maria Rilke si recò a Firenze su suggerimento della sua amante e protettrice Lou Andreas-Salomé, che voleva che il giovane poeta eliminasse, con un tuffo nel mondo mediterraneo, un provincialismo e delle lacune culturali da lei giudicati inammissibili. Il "Diario fiorentino", frutto del contatto con realtà profondamente diverse da quelle conosciute sino allora, non è però tanto un quaderno di riflessioni e ricordi dedicato alla donna amata, quanto un nucleo di idee e concezioni che attraversano in modo più o meno visibile tutta l'opera di Rilke e alimentano la fase estrema della sua poesia. La prefazione di Giorgio Zampa ricostruisce minuziosamente i rapporti di Rilke con Lou Andreas-Salomé e gli eventi che portarono alla nascita del Diario fiorentino, chiarendone l'importanza centrale nell'itinerario poetico rilkiano. Completa il volume un'aggiornata bibliografia curata dalla germanista Gabriella Rovagnati.

EAN: 9788817167857
Usato, molto buono
Note: Dorso brunito.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione e nota di Pietro De Nicola. Testo in lingua tedesca con a fronte la traduzione italiana Firenze, Vallecchi 1954, cm.13x20,5, pp340, brossura. Coll.Cederna. Prima edizione italiana.
Usato, accettabile
Note: copertina con mende.
EUR 15.00
Ultima copia
Mit einem Nachwort von Carl Sieber. Wiesbaden, Insel-Verlag 1951, cm.12x18,3, pp.57,(3), legatura ed. cartonata, etichetta con titoli applic. al piatto anteriore. Coll. Insel-Bücherei, 409.
Usato, molto buono
EUR 4.00
Ultima copia
Traduzione di Christian Kolbe. Massa, Edizioni Clandestine 2018, cm.12,5x19, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Scritto tra il 1904 e il 1910, "I quaderni di Malte Laurids Brigge" è una sorta di quaderno di visioni, racconti e memorie strettamente correlate all'ambiente parigino nel periodo antecedente la Prima guerra mondiale. Narra la vicenda di un danese, Malte Laurids Brigge appunto, di antiche origini nobiliari, che si perde tra le strade di Parigi, alla ricerca del senso dell'esistenza e della caducità umana. In questo contesto di disperazione, in questa città cupa che "esala un fetore di patatine fritte e angoscia" , in cui i fantasmi del passato riprendono vita e in cui il protagonista indaga le più pressanti questioni dell'umanità, sorge la decisione di cercare una via d'uscita per emergere dall'oscurità che lo avvolge. Un'opera posta sul sorgere della modernità letteraria.

EAN: 9788865963807
Nuovo
EUR 9.50
-15%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Electa per Credito Commerciale 1989, cm.26x29, pp.303, 416 tra figg.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. (Altra copia identica per Credito Lombardo).
EUR 27.00
Disponibile
#190318 Militaria
Wien, Tosa Verlag 2001, cm.22x29,5, pp.176, numerose foto e cartine in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. (copia priva di sovraccop.).

EAN: 9783854923794
EUR 16.00
Ultima copia
Prefazione di Piero Ottone. Livorno, Debatte 2011, cm.16,5x24, pp.160, ill.a colori. brossura, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788862970136
Nuovo
EUR 9.90
3 copie
A cura di Gianfranco Petrillo. Roma, Ediesse 1985, cm.14x22, pp.374, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia