CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Comunità europee. Ordinamento, istituzioni, giurisprudenza, diritto comunitario e diritto nazionale.

Autore:
Curatore: Aggiornato con l'atto unico europeo.
Editore: La Nuova Italia Scientifica.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Prisma,5. Strumenti e Manuali.
Dettagli: vm.15x22, pp.175, brossura Coll.Prisma,5. Strumenti e Manuali.

EAN: 9788843008919
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 11.88
-66%
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, La Nuova Italia Scientifica 1989, cm.15x22, pp.150, brossura Coll.I Manuali,59.

EAN: 9788843008933
Usato, molto buono
EUR 20.90
-52%
EUR 10.00
3 copie
Torino, Pintore Ed. 2018, cm.13x21, pp.200, brossura cop.fig.a col. Il problema dei migranti, profughi e richiedenti asilo che approdano in Europa ha messo in difficoltà non solo alcuni governi, in particolare Italia e Grecia, ma anche l'Unione Europea, incapace di governare un fenomeno di tali dimensioni. Le morti e i naufragi nel Mediterraneo hanno sottolineato, da un lato la necessità di frenare il traffico di esseri umani realizzato da organizzazioni senza scrupoli, dall'altro di suddividere equamente l'onere dell'accoglienza fra gli Stati membri. Ho deciso quindi di sfruttare la mia esperienza di funzionario, che fin dal 1991, anno della prima ondata degli albanesi in Italia e a Firenze, si è occupato d'immigrazione operando in un ufficio privilegiato, la Prefettura. Scrivendo questo volume ho voluto fornire una rassegna di norme internazionali (ONU), europee (UE), italiane in materia, arricchendola anche della normativa in vigore in tre Stati europei, Germania, Francia e Spagna. Dal confronto è risultato che forse le regole italiane sono fra le più liberali rispetto agli altri Paesi citati e che manca soprattutto una politica comune dell'Europa.

EAN: 9788899431198
Usato, molto buono
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copie
#308481 Economia
Organismi, competenze, procedure, destinatari, utilizzazioni. Aggiornato coi nuovi regolamenti dei fondi strutturali. Roma, La Nuova Italia Scientifica 1989, vm.15x22, pp.174, brossura Coll.Prisma,11. Strumenti e Manuali.

EAN: 9788843008926
Usato, come nuovo
EUR 16.20
-50%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di G.Rumi, A.C.Buratti e A.Cova. Milano, Cariplo 1993, cm.27x36, pp.454,decine di figg.bn.e a col.nt.num.a p.pag. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 154.00
-80%
EUR 29.90
Ultima copia
Milano, Electa 1982, cm.25x28,5, pp.554, 906 figg.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, vignetta a col.applic.al piatto ant., sovraccop.trasparente, cofanetto con piatti figg.a col.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni.
EUR 100.00
-90%
EUR 10.00
3 copie
#259727 Arte Musei
Firenze, Polistampa 2013, cm.14x21, pp.232, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Grandi Musei. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della rassegna promossa dal 22 giugno al 3 novembre, la pubblicazione è un affascinante viaggio alla scoperta dell'artigianato artistico e dell'enogastronomia locale all'insegna dell'eccellenza e dell'unicità. Oltre a concentrarsi sulla Tavola Doria, che raffigura una scena della Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci, il testo ruota attorno ad artisti del rilievo di Piero della Francesca, il genius loci di Sansepolcro, con cui si identifica l'arte e la cultura della città. Si riporta quindi l'attenzione sul Cinquecento: a Città di Castello, all'inizio del XVI secolo, Raffaello dipinse le sue prime importanti pale d'altare prima di partire per Firenze. Nel 1527 poi, a seguito del Sacco di Roma e alla consecutiva diaspora degli artisti, numerosi pittori giunsero nei territori della Valtiberina. Tra questi il Rosso Fiorentino, vero genio del Manierismo, il cui soggiorno in quei luoghi sarà catalizzatore per gli artisti autoctoni. Il ruolo di quella regione è stato rilevante per l'arte fino al Novecento: non solo come meta per lo studio dei grandi maestri, ma anche per la presenza di maestri dell'arte contemporanea come Alberto Burri.

EAN: 9788859612780
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed 2008, cm.14x22, pp.306, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Dalle infrastrutture bloccate da lacci e lacciuoli di ogni genere all'attività legislativa farraginosa, dai ritardi nell'informatica che ci fanno arrancare dietro la Lettonia agli ordini professionali chiusi a riccio davanti ai giovani, dal declino delle Università-fai-da-te alle rivolte di mille corporazioni, dalle ottusità sindacali ai primari nominati dai partiti: l'Italia è un Paese straordinario che, nonostante la sua storia, le sue eccellenze, i suoi talenti, appare ormai alla deriva. Un Paese che una classe politica prigioniera delle proprie contraddizioni e dei propri privilegi non riesce più a governare. È la tesi di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo: quella Casta, denunciata nel libro che ha rappresentato il più importante fenomeno editoriale degli ultimi anni, non è soltanto sempre più lontana dai cittadini ma è il sintomo di un Paese che non sa più progettare e prendere decisioni forti. E il confronto con gli altri Paesi, senza una svolta netta, coraggiosa, urgente, si fa di giorno in giorno così impietoso da togliere il fiato.

EAN: 9788817025621
Usato, buono
EUR 5.00
3 copie