Macola, Novella.
Sguardi e scritture. Figure con libro nella ritrattistica italiana della prima metà del Cinquecento.
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
2007,
cm.17x24,
pp.496,
brossura con bandelle,cop.fig.a col.
Coll.Memorie ,Classe di Scienze Morali,119.
[volume nuovo]
Il volume analizza alcuni esempi di ritratti con libro prodotti in Italia tra il 1500 e il 1550. Libri preziosi, nell'elegante legatura, codici miniati, testi in ottavo, grandi in folio, sono i compagni silenziosi ma eloquenti dei loro lettori, ai quali offrono cibo per l'anima. Possono divenire strumenti di studio e meditazione, o essere solo oggetti alla moda da esibire con orgoglio. In alcuni casi la lettura è condivisa, in altri è una pratica che si svolge in solitudine, in un momento di otium. Partecipando alla vita intellettuale di chi li possiede, i libri presenti nei ritratti coinvolgono lo spettatore del XVI secolo, così come l´attuale, in un continuo gioco di relazioni e rimandi.
EAN:
9788888143828