CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro Tomo II:Il marescalco-Talanta-Lo ipocrito.

Autore:
Curatore: A cura di Carmine Moccia, Enrico Garavelli, Giovanni Rabitti.
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino, vol.5.2.
Dettagli: cm.16x24, pp.500 legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino, vol.5.2.

Abstract: Aretino e Pasquino rappresentano un'endiadi apparentemente indissolubile. Malgrado le ampie zone d'ombra che gravano sulle prime esperienze romane dello scrittore e sul costituirsi della sua vocazione di poeta satirico, la sua fama è saldamente legata ai testi pasquineschi prodotti in occasione del conclave del 1521, da cui uscì papa Adriano VI. Molto prima del progetto dei libri di Lettere, i testi poetici e prosastici di argomento politico costituiscono per l'autore uno strumento efficace di intervento nella scena contemporanea. Si tratta di una pratica che, pur sottoposta a inevitabili trasformazioni nei modi, non viene sostanzialmente mai meno nell'arco di circa un quarantennio. Proprio la natura "anonima" del codice satirico-pasquinesco rende talvolta controversa l'attribuzione dei singoli componimenti; da testimonianze coeve sappiamo come ciò si verificasse anche per gli intrinseci di Pietro. Ciò che non perde tuttavia di evidenza dal 1521, negli anni convulsi successivi al Sacco di Roma, fino al periodo contrassegnato dall'avvio dei lavori del Concilio di Trento e dall'affermarsi dell'egemonia spagnola, è la volontà aretiniana di confrontarsi con gli interlocutori più prestigiosi del suo tempo. È vero che le testimonianze ci consegnano l'immagine di una pratica che tende a ritrarsi in spazi privati, abbandonando i testi di ampio respiro con i quali il giovane Pietro si illudeva di ritagliarsi un ruolo nel gioco politico internazionale...

EAN: 9788884026774
CondizioniNuovo
EUR 49.00
-32%
EUR 33.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#11060 Filologia
A cura di Danilo Romei. Firenze, Franco Cesati Editore 1987, cm.17x24, pp.194,(2), brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll. Filologia e Ordinatori, II.
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Antonio Piccone Stella. Milano, Bompiani 1944, cm.13x21, pp.LV,381, brossura. Coll.Il Centonovelle. Novelliere Antico e Moderno.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
Milano, Corbaccio Ed. 1951, cm.13x21,5, pp.390, brossura
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Guido Davico Bonino. Milano, ES Ediz. 1998, cm.13x22, pp.265, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Biblioteca dell'Eros,88.

EAN: 9788886534451
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Paolo Gobetti. Torino, Giulio Einaudi Editore 1949, cm.11x17, pp.278, alcune figg.in bn.nt., brossura Esempl.ingiallito per il tipo di carta ma in buono stato. Piccola Biblioteca Scientifico-Letteraria,3. Prima edizione.
EUR 10.00
Ultima copia
Ouvrage revu et augmentè par Robert Quetel. Paris, Nathan 1953, cm.14x20, pp.148, numerose figure bn.e tacole a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Livorno, Debatte Editore 2010, cm.17x24, pp.188, ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788862970730
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
2 copie
#336078 Fotografia
Milano, Federico Motta 1995, cm.22x22, pp.60, 47 illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Motta Fotografia. Dalla frequentazione del mondo delle celebrità del cinema e della cultura internazionale e dall'amore sincero per gli individui più deboli nasce il progetto di questo volume di Mary Ellen Mark. Nella bellezza di uno stile forte e rigoroso, "famosi" e "non famosi" si scoprono uguali, offrendo al lettore il volto autentico della loro umanità. Testo di Furio Colombo.

EAN: 9788871790756
Usato, come nuovo
EUR 59.00
Ultima copia