CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il cerchio aperto. Studio su Dante Maffia.

Autore:
Editore: Edizioni Feeria-Comunità di San Leolino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Fontana e l'Oleandro. Saggi Letterari.2.
Dettagli: cm.15x18, pp.237, brossura con bandelle. Coll.La Fontana e l'Oleandro. Saggi Letterari.2.

EAN: 9788887699715
CondizioniUsato, buono
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Saggi su Campana, Rèbora, Sbarbaro, Saba, Penna, Bertolucci, Luzi, Caproni, Sereni, e un'appendice su Pascoli e Leopardi. Roma, Bonacci Ed. 1988, cm.15,5x20,5, pp.225, brossura Coll.L'Ippogrifo,46. L'autore non si è proposto di comporre un saggio storico sulla poesia italiana contemporanea, ma ha voluto secondo il suo metodo approfondire lo studio delle funzioni, che costituiscono tra costante e variante il fondamento della poesia del '900, ricorrendo ai più moderni strumenti di indagine. Pertanto il suo oggetto non è la storia della poesia ma la poesia in sé. Per rendere più chiari i suoi concetti e le proposte ha voluto offrire alcuni esempi, che qualche volta sono delle vere e proprie monografie, fermando l'attenzione su coloro che hanno dimostrato attraverso le loro esperienze una nuova visione della poesia tra moderno e post-moderno, comprendendo tra gli stranieri Poe, Kafka e Borges, fra gli italiani Pirandello, Camapna, Rèbora, Sbarbaro, Saba, Penna, Bertolucci, Luzi, Sereni e Caproni. Ed ha concluso il discorso con felici e acute osservazioni su Pascoli e Leopardi quasi a suggello e a verifica della ricerca.

EAN: 9788875731991
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Bonacci Ed. 1984, cm.15x20,5, pp.124, brossura Coll.L'Ippogrifo,34. In questo saggio viene affrontato un discorso intorno a Bertolucci, alla luce della cultura contemporanea, in un momento in cui risulta più evidente la crisi di molte metodologie critiche. Qui si scopre quella coerente fedeltà alla propria natura, nota distintiva del Poeta. E Iacopetta nell'indicare le qualità di Bertolucci ne rivela con efficacia l'infinita inquietudine, attraverso una lettura dell'opera come scrittura, quale campo aperto a infinite possibilità, proprio per una poesia che si inserisce nella cultura europea contemporanea. Di grande utilità appare il profilo bio-bibliografico.

EAN: 9788875731403
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#46335 Regione Lazio
Rist.anast.dell'ediz.di Roma,Tipografia Ferretti, 1853. A cura della Cassa di Risp.di Civitavecchia. Civitavecchia, Tipolitografia L'Etruria 1967, cm.19,5x28, pp.XXVIII-488-CXXII, alcune tavv.bn.ripieg.ft. legatura ed.titoli in oro al dorso,sopraccop.fig.
EUR 150.00
Ultima copia
Medioevo e Rinascimento. Una denunzia in materia di inquisizione tra la fine del sec.XIII e l'inizio del XIV. Per la storia economica e sociale di Pisa nel Trecento. La riforma della Zecca del 1318.Note di bibliografia..... Roma, Sede dell'Ist.Palazzo Borromini 1954, cm.18x25, pp.226, brossura
EUR 41.32
Ultima copia
Prefazione di Franco Voltaggio. Bologna, Aperon Editoria e Comunicazioni 2001, cm.13x20, 202, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Questioni di Bioetica,6.

EAN: 9788883720918
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Illustrazioni di Aldo la Duca. Bergamo, Istituto Suore Sacramentine di Bergamo 1990, cm.21x30, pp.110, con illustrazioni a colori. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia