CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#170159 Arte Varia

XVI Mostra Nazionale d'Arte Premio del Fiorino. Pittura Scultura.

Autore:
Curatore: Palazzo Strozzi, 5-31 maggio 1965.
Editore: Tipogr.STIAV per Unione Fiorentina.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x18,8, pp.105, 192 tavole bianco e nero fuori testo, brossura.

CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Marzocco 1942, cm.14,5x22,5, pp.352,16 figg.bn.ft. brossura cop.fig. Collezione Storica.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Traduz.di Pietro Ferrari. Milano, Hobby & Work 2007, cm.14,7x22, pp.284, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Bianco & Nero. Minnesota, 1939. Il tenente di polizia Wesley Horner si sta lentamente riprendendo dalla recente scomparsa dell'amatissima moglie, quando riceve un caso del quale farebbe volentieri a meno. Infatti, su una delle colline che circondano la città è stato rinvenuto il cadavere di un'incantevole showgirl. Nessun dubbio che si tratti di omicidio, e Horner è chiamato a occuparsi dell'inchiesta. Il superiore del tenente sospetta di Herbert White, bizzarra figura di fotografo che trascorre il tempo libero scrivendo lettere farneticanti a starlet hollywoodiane. Del resto, il diario di White sembrerebbe inchiodarlo al di là di ogni ragionevole dubbio, ma Horner, procedendo nelle indagini, si convince a poco a poco che il colpevole sia un altro. Quando una seconda showgirl viene ferocemente trucidata e tutti gli indizi convergono di nuovo su Herbert White, Horner raggiunge la certezza che qualcuno, nell'ombra, sta cercando di incastrare l'incolpevole fotografo. Ma qual è l'identità del vero assassino? Per quale motivo si sforza di rovinare la vita a White? E, soprattutto, perché quest'ultimo si trincera dietro un impenetrabile muro di ambiguità e reticenze? Deciso a venirne a capo, Horner non demorde. Eppure, quello che alla fine troverà sarà tale da fargli concludere che la linea di confine tra verità e menzogna talvolta ha uno spessore tragicamente infinitesimale e la sua vita cambierà per sempre.

EAN: 9788878515987
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
3 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.14x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,297.
Usato, buono
EUR 4.00
3 copie
Ospedaletto, Pacini Editore 2025 cm.15x21, pp.400, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Ragioni di Clio, 47. Dagli albori dell'esplorazione italiana in Africa e per tutta la durata del periodo coloniale, oggetti e campioni dall'oltremare giunsero nella Penisola, trovando spazio in mostre temporanee e in oltre cento allestimenti permanenti, dove furono studiati, descritti e presentati al pubblico. Grazie a una capillare ricerca condotta in musei, biblioteche e archivi, il libro ricostruisce, per la prima volta in maniera organica, la formazione, l'articolazione e le vicende post-coloniali di queste collezioni. La varietà, la consistenza e la genesi delle raccolte sono intrecciate al ruolo cruciale svolto da curatori, funzionari, scienziati. L'analisi del complesso rapporto tra oggetti, saperi, politiche coloniali e istituzioni tra periodo liberale, ventennio fascista ed età repubblicana rivela una componente essenziale dell'esperienza storica del colonialismo. I musei rappresentano, inoltre, un osservatorio prezioso per coglierne l'impatto nei tragitti della storia nazionale e per dialogare con i più recenti dibattiti sulle eredità materiali del colonialismo nell'Italia del tempo presente.

EAN: 9791254865002
Nuovo
EUR 38.00
-5%
EUR 36.00
Ultima copia