CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Réalistes et naturalistes.

Autore:
Editore: Editions Albin Michel.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.414, brossura intonso, cop.fig.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Editions de La Nouvelle Revue Critique 1931, cm.12x18,7, pp.253,(3), brossura (interni ingialliti e con rare fioriture ma copia ben tenuta.) Collection Essais Critiques - Artistiques, Philosophiques et Littéraires, 23.
EUR 10.00
Ultima copia
Nouvelle édition augmentée. Paris, Editions Albin Michel 1958, 2 voll., completo, cm.13x20,5, pp.428,382, brossura intonso. Bell'esempl.
EUR 38.00
Ultima copia
Paris, Librairie Plon 1925, cm.12x19, pp.292, brossura (dorso brunito, con mende e tracce di restauro.) Collection La Critique.
EUR 7.00
Ultima copia
Paris, Libraire Plon 1953, cm.14,5x20,5, pp.242, 27 foto di repertorio b.n. fuori testo, brossura figurata.
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#40694 Arte Disegno
In ogni portafoglio:introd.dell'artista seguita da tavv. ciascuna riproducente un'opera presente al museo. Serie I:1.Pontormo (testo espl.di C.Gamba);2.Tiziano e Tintoretto (testo di C.Loeser);3.Paolo Uccello,Pollaiolo,Verrocchio,Botticelli (testo di P.N.Ferri);4.Paesaggi del sec.XVII e XVIII (testo di G.Poggi). Serie II:1.Cigoli,l'Empoli,Cristofano Allori,Francesco Furini (testo di P.N.Ferri);2.Fra Bartolommeo (testo di C.Gamba);3.Scuola emiliana e cremonese (testo di C.Ricci);4.Jacopo Callot e Stefano Della Bella (testo ì di F.Di Pietro).Serie III:1.Scuola veneziana (testo di C.Gamba);2.Raffaello (testo di G.Frizzoni); 3.Scuola fiamminga e tedesca testo di P.N.Ferri);4.Pittori fiorentini del sec.XVII (testo di O.H.Giglioli).Serie IV:1.Piero di Cosimo,Lippi (testo di C.Loeser);2.Pittori bolognesi dei secc.XVI-XVIII (testo di .N.Marangoni);3.Andrea del Sarto (testo di P.N.Ferri);4.Scuola fiorentina del XV e XVI sec.(testo di P.N.Ferri). Serie V:1.Maestri tosco-romani del XVI sec.(testo di C.Gamba); 2.Maestri umbro-senesi (testo di M.Marangoni); 3.Leonardo (testo di G.Poggi);4.Disegni ornamentali (testo di F.Di Pietro). 5 Serie in 20 portafogli.500 tavv.riproducenti fedelmente,nel formato orig.,i disegni dei migliori maestri della coll.degli Uffizi. Firenze, Leo Olschki 1912-21, cm.40,5x55,
EUR 4,900.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Teresa Ricci. Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15x21, pp.234, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,29. La passeggiata è innanzitutto pratica sociale, rituale, contatto effimero con il prossimo. E' momento di conversazioni impegnate e riflessioni, ma anche occasione di mondanità, con le sue regole, i suoi tempi, luoghi e riti. Vengono qui affrontati diversi aspetti della passeggiata, da Rousseau a Walser, da Petrarca a Stendhal, da Crébillon a Balzac, da Gothe a Baudelaire e molti altri per capirne la storia, l'evoluzione e le costanti. Anche nella passeggiata solitaria nella natura si esprime il rapporto tra uomo e società.

EAN: 9788884025234
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Disponibile
#183035 Firenze
Firenze, G.Barbera Ed. 1909, cm.12,5x19, pp.XI,255, brossura
EUR 19.00
Ultima copia
Introduz.di Silvano Gestri. Milano, Giuffrè Editore 1967, cm.17x24,3, pp.246, numerose tabelle nt.e tavv.ripiegate ft. brossura cop.con bandelle.
EUR 17.00
Ultima copia