CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I viaggi di Gulliver.

Autore:
Editore: Crescere Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.
Dettagli: cm.13x20, pp.286, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Versione integrale.

Abstract: Il romanzo "I viaggi di Gulliver" venne pubblicato da Jonathan Swift nel 1726, con lo pseudonimo di Lemuel Gulliver. Vi si narrano le vicende e i viaggi del dottor Gulliver, che a causa di diversi naufragi approda in terre inesplorate e incontra popolazioni sconosciute. In realtà, parodiando i racconti di viaggio tanto in voga in quel periodo, Swift compie una feroce critica alla società del tempo e dietro alla trama fantasiosa traspare la sua ironica condanna al sistema politico, ecclesiastico e giudiziario. Il volume è diviso in quattro parti. La prima è la più nota e racconta le avventure di Gulliver sull'isola di Lilliput, abitata da uomini minuscoli, in lotta con gli abitanti della vicina isola di Blefuscu per stabilire il modo più corretto di rompere le uova (allegoria sia della controversia tra Inghilterra e Francia sia delle dispute tra anglicani e cattolici). Nella seconda parte Gulliver viene abbandonato dai compagni di viaggio nel paese di Brobdingnag, dove abitano uomini alti circa 22 metri, mentre la terza parte lo vede viaggiare in terre in cui vivono scienziati inconcludenti, maghi e popoli immortali. Nella quarta parte incontra gli Houyhnhnms, saggi cavalli parlanti cha hanno sottomesso gli Yahoos, creature abbrutite identiche agli umani, per i quali Gulliver prova una profonda repulsione. Rientrato a casa, non riesce più a sopportare l'odore degli uomini e va a vivere per sempre nella stalla dei cavalli. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788883371271
CondizioniNuovo
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Renato Ferrari. Prefazione di Charles Haines. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1964, cm.14x22, pp.431, legatura editoriale scritte e fregi al dorso.
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
2 copie
Trad.di L.Storni Mazzolani. Con un saggio di W.M.Thackeray. Torino, Einaudi 1963, cm.14x21,5, pp.XXVI-256, legatura ed.sopracc.fig. Coll.I Millenni.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, mende, aloni, normali segni del tempo e tracce d'uso alla sovraccoperta. Tagli bruniti.
EUR 28.00
Ultima copia
A cura di Pino Bava. Roma, Edizioni Casini 1987, cm.13,5x21, pp.677,(3), legatura ed.in imitlin blu, cornici in argento ai piatti e titoli e filetti in argento al dorso, sopraccop.fig.a colori. Coll.I Grandi Maestri,34.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Alfio Bassi. Milano, Dalai Ed. 2011, cm.12x19, pp.348, brossura copertina figurata a colori. Coll.Classici Tascabili. "Secondo il re, chiunque fosse riuscito a far crescere due spighe di grano o due fili d'erba dove ne cresceva uno solo, avrebbe reso un servizio al suo Paese e all'umanità, tanto più grande dell'intera progenie dei politicanti messi insieme".

EAN: 9788860739681
Nuovo
EUR 8.90
-29%
EUR 6.30
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentazione di Roberto Iovine. Firenze, Polistampa 2011, cm.15x23, pp.144, brossura copertina figurata. Trent'anni di vita di Giuseppe Verdi, dall'incontro con la cantante Teresa Stolz fino alla morte. Un periodo particolarmente intenso sotto il profilo musicale, in cui il maestro compone capolavori come l'Aida, l'Otello e il Falstaff, dimostrando un'eccezionale creatività artistica fino a tarda età. Emergono la sua profonda vitalità, la capacità di emozionarsi, la disponibilità a mettersi in gioco sia dal punto di vista dell'innovazione musicale che da quello privato. La figura di Teresa Stolz è molto presente in questa fase della sua esistenza. Insieme amica e compagna, ammiratrice e forse amante, costruisce un rapporto dai contorni indefinibili, talora sfumati, eppure centrale della vita di Verdi. Il libro indaga per la prima volta su questo legame, cercando di svelare gli aspetti più segreti della relazione vissuta da Verdi quasi in triangolo con la moglie Giuseppina Strepponi. L'autore utilizza il registro della narrativa, che consente maggiore libertà e un più efficace approfondimento introspettivo dei personaggi e, partendo da lettere e documenti, sviluppa una grande storia d'amore complicata da debolezze, ripensamenti e sensi di colpa.

EAN: 9788856401363
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile