CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#176359 Arte Pittura

La pittura di Manlio Giarrizzo (1896-1957).

Autore:
Curatore: Introduz.di Nicola Spinosa.
Editore: Società Promotrice di Belle Arti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x29 pp.123, 80 tavv.nt.di cui 20 a col., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Sporadiche sottolineature a matita nt.ma buon esempl.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#25029 Arte Scultura
Roma, EDITALIA-Ediz.d'Italia per Casse di Risp.degli Abruzzi e del Molise 1972, cm.24x32, pp.234, 173 illustrazioni e tavole bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Ediz.fuori commercio.
Usato, molto buono
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
2 copie
#27003 Regione Lazio
A cura di Franco Borsi. Roma, Editalia-Ediz.d'Italia 1981, cm.25x32, pp.245, centinaia di ill.bn.nt.e XV tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788870600735
Usato, molto buono
EUR 24.00
3 copie
#36790 Regione Lazio
Presentaz.di Nilde Iotti. Roma, Editalia 1993, cm.27,5x32, pp.311, centinaia di figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870601619
Usato, molto buono
EUR 60.00
-50%
EUR 29.90
Ultima copia
#98172 Arte Saggi
Milano, Rizzoli Ed. 1966, cm.14,5x22, pp.362, legatura ed. Prima Edizione.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta. Legatura leggermente brunita.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di J.P.Tuer Bury. Milano, Garzanti 1970, cm.17,5x25, pp.XXVIII-974, 210 figg.bn. 32 tavv.a col.ft. legatura ed.in t.ela,soprac.fig.a col. Coll.Storia del Mondo Moderno Cambridge.
EUR 27.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.15x21, 124 pp., Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 22.

EAN: 9788822234261
Nuovo
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
A cura di M. Bianchi. Firenze, Polistampa ed. 2007, cm.16,5x23,5, pp.320, illustrazioni. brossura Coll. Istituto Storico della Resistenza Italiana. Il volume raccoglie gli scritti pubblicati tra il 1945 e il 1961 dall'illustre storico fiorentino Giorgio Spini. Attraverso di essi si ripercorrono le principali vicende del Paese e l'impegno politico-civile dell'autore, a partire dagli anni conclusivi della sua esperienza politica azionista, fino agli inizi degli anni Sessanta, pochi mesi prima della formazione di quel governo Fanfani che, nato nel febbraio 1962 con l'appoggio esterno del Partito socialista, preparò il Paese alla svolta di centrosinistra. 29 degli articoli esposti uscirono tra l'ottobre 1945 ed il maggio 1947 sul "Non Mollare", organo regionale del Partito d'azione diretto da Tristano Codignola e pubblicato a Firenze tra il settembre 1945 e il luglio 1947; 9 apparvero tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957 su "Nuova Repubblica", organo ufficiale del Movimento di Unità popolare edito a Firenze tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957, che vide l'alternarsi nel proprio Comitato direttivo Tristano Codignola, Piero Caleffi, Paolo Vittorelli, Ferruccio Parri, Giuseppe Faravelli, Ugo Guido Mondolfo e Antonio Greppi; 16 furono pubblicati tra il settembre 1945 e il settembre 1961 su "Il Ponte", la rivista fondata da Piero Calamandrei nel 1945. Gli argomenti trattati sono molteplici, dalla politica alla storia, dalle vicende personali dell'autore a episodi di guerra, dalla scuola e dall'insegnamento al rapporto Stato-Religione.

EAN: 9788859601791
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia
Dalla tradizione Azteca, Inca e Maya. Illustrazioni di Irene Tonin. Uno Editori 2018, cm.20x20, pp.130 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie d'Altrove. Età di lettura: da 6 anni. "13 storie dagli antichi imperi" si compone di altrettante storie che traggono ispirazione da alcuni miti e leggende delle tre principali civiltà mesoamericane: atzeca, incas e maya. Ispirate dalla tradizione orale e dal più importante libro sacro per i maya, Il Popol Vuh, le storie sono trascritte in forma simile ora alla fiaba, ora alla favola, per meglio esemplificare gli insegnamenti spirituali e di saggezza in esse contenuti. Presentano, inoltre, delle stupefacenti similitudini con racconti già uditi in altre parti del mondo: incontriamo così un personaggio che utilizza, per salvarsi, lo stesso stratagemma di Pollicino, dopo essersi lasciato ingoiare, come fece Cappuccetto Rosso. Scopriamo che non è solo mediorientale il racconto del diluvio universale e addirittura troviamo una coppia di innamorati indios simili a Romeo e Giulietta. Molto forte, per questi popoli, è l'interazione con gli dèi che interagiscono costantemente con gli uomini, delineando i confini della loro esistenza. Il passaggio da miti e leggende a storie, tuttavia, mitiga la natura forte, talvolta sanguinaria, dei racconti originari, per percorrere la via della ricerca spirituale e dei suoi intrinsechi e universali insegnamenti di saggezza. Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788899912826
Nuovo
EUR 12.90
-70%
Promo EUR 3.87
consulta la promo
Disponibile