CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

10 giorni che fecero tremare il mondo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Orsola Nemi.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri Pocket,34. Superpocket.
Dettagli: cm.11x18, pp.324, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.I Libri Pocket,34. Superpocket.

EUR 4.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Gherardo Casini Ed. 1966, cm.13x20, pp.324, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri del Sabato,27.
EUR 5.00
Ultima copia
Tavole in appendice con incisioni che fanno parte di "146 estampas de la lucha del pueblo de Mexico", "opera collettiva" degli artisti del Taller de grafica popular del Messico, pubblicata nel 1960 in occasione del cinquantenario della rivoluzione. Traduzioni di Antonello Trombadori e Silvana Mazzocchi. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.17,5x25, pp.292, con tavole ft. Cartonato con copertina illustrata e titoli al piatto e al dorso Edizione fuori commercio riservata agli abbonati della rivista "Rinascita".
EUR 8.00
2 copie
Traduz.di Orsola Nemi. Milano, Longanesi Ed. 1979, cm.12x20, pp.324, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccola Biblioteca,5.
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1982, cm.12,5x19,5, pp.303, brossura. Coll.Universale. Letteratura.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Indagine bibliografia diretta da Marcello Spaziani. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1981, cm.17x24, pp.XXVIII,450, brossura intonso. Coll.Quaderni di Cultura Francese,19.

EAN: 9788884987761
EUR 35.12
-60%
EUR 14.00
Disponibile
Milano, Bompiani Ed. 1943, cm.12x20,5, pp.339, num.ill.bn.nt.e 16 tavv.bn.ft. brossura Coll.Avventure del Pensiero,38.
EUR 13.00
Ultima copia
#301560 Filosofia
Prefazione e traduzione di Riccardo De Benedetti. Milano, Medusa 2018, cm.12x15, pp.128, brossura con bandelle. Collana Le Api,48. Descrivere una potente ideologia come illusione durevole, questo l'intento dello studio di Roger Caillois. Quando l'oggetto della descrizione stessa è il marxismo, il presunto nucleo teorico del pensiero del filosofo tedesco di nome Karl Marx, ideologia e illusione suonano però oggetti meritevoli di un interesse specifico. Occorre mostrarne il reale funzionamento, la struttura dottrinaria e, soprattutto, la loro trasformazione in un'ortodossia esigente e inconfutabile, proprio come fosse una scienza. L'argomentazione di Caillois, in realtà, tocca il nervo scoperto del Novecento politico: il rapporto necessario e pure contraddittorio con la scienza del complesso dottrinario sostenuto allora dal blocco statuale sovietico e dai potenti partiti comunisti occidentali. Oppure da chiunque potenzialmente avesse voluto approfittare delle certezze che offre il metodo scientifico per affermare una visione del mondo o una tattica politica di dominio e potere. A cosa serve un'ortodossia se non a confermare con il ricorso a una scienza piegata ai dogmi di partito qualcosa che appartiene di diritto alle libere scelte politiche degli uomini nel loro comporsi e disfarsi in partiti e fazioni? Dalla "philosophia ancilla theologiae" a una "scientia ancilla politicae" il passo è breve e il marxismo ha cercato di compierlo fino a dissolversi. Prefazione di Riccardo De Benedetti.

EAN: 9788876984501
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Disponibile
4 cartes et 50 illustrations dans e texte dont 24 dessins originaux d'Alika lindbergh et 94 illustrations hos texte. Paris, Plon 1978, cm.15x24, pp.499, brochè. Coll.Bates Ignorées du Monde.

EAN: 9782259003872
EUR 120.00
Ultima copia