CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La donna del tenente francese.

Autore:
Curatore: Traduz.di Ettore Capriolo.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.515, legatura ed. sopraccop.fig.a col.

CondizioniUsato, buono
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.11x18, pp.515, tascabile, cop.ill. Coll.Oscar,559.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1971, cm.13,5x21, pp.515, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,L1.
EUR 12.00
2 copie
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1999, cm.13x20, pp.518, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Scrittori Moderni, 1643.

EAN: 9788804461920
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Guido Carboni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13,8x21, pp.333, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#39399 Arte Saggi
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1963, cm.16,5x21, pp.72, brossura Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,33,f.4.
Usato, molto buono
EUR 7.74
-22%
EUR 6.00
Disponibile
Hannover, Hansche Buchhandlung 1992, cm.15x23, pp.157, 56 ill.bn.ft. legatura ed. Coll.Monumenta Germaniae Historica.Studien und Texte, Band 4.
Usato, buono
EUR 28.00
Ultima copia
A cura di P.Fiore. Roma, Bonsignori Ed. 2002, cm.24x34, pp.96, num.figg.e disegni bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma.

EAN: 9788875973773
EUR 45.00
-51%
EUR 22.00
Disponibile
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2010, cm.15x21, pp.278,(2), brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll. Cronaca e Storia - Biblioteca di Ricerca,4. Il titolo del volume, che è quello della prima raccolta di racconti di Giovanni Papini (ai quali è dedicato il saggio di apertura), intende sottolineare negli autori presi in esame la scelta di rappresentare un mondo "tragicamente quotidiano" dove risaltino le disarmonie che sottendono la moderna civiltà borghese. Delle forme e dei generi varianti della scrittura intorno ai quali si sono esercitati i quattro scrittori, tutti a vario titolo protagonisti del Novecento, Jole Soldateschi offre una campionatura, in un arco temporale che va dal 1906 al 1975: dal racconto al romanzo, dalla comunicazione epistolare alla prova saggistica; dalla costruzione ordinata alla frantumazione della struttura narrativa; dal timbro documentario alla venatura espressionista, dal resoconto apparentemente realistico all'assunzione del fantastico. Ciò che l'indagine aspira a restituire come tratto unificante di questo variegato repertorio è la capacità di cogliere i segni di quegli strappi del reale attraverso i quali sulla pagina si rivela la verità della condizione umana, anche e nonostante la resistente tensione della scrittura alla falsificazione rassicurante.

EAN: 9788856401417
Nuovo
EUR 18.00
-28%
EUR 12.90
Disponibile