CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Myricae.

Autore:
Editore: Raffaello Giusti Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23, pp.XIII,209, brossura, cop.ornata. Mende non gravi al dorso. Diciottesima edizione.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#40546 Dantesca
Premessa di Augusto Vicinelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1957, 2 volumi. cm.13,5x20, pp.CXXV,1850, legature editoriali in tutta tela, in cofanetto. Coll.I Classici Contemporanei Italiani.
Usato, molto buono
Note: Mancante delle sopracoperte.
EUR 55.00
Ultima copia
Bologna, Nicola Zanichelli 1923, cm.16,5x22,5, pp.VIII,223, brossura intonso, cop.ornata. Coll.Poesie di Giovanni Pascoli,III. (Altra copia, qualche fioritura in cop.e nt., € 12,00).
Usato, buono
EUR 16.00
2 copie
#103877 Dantesca
A cura di Massimo Seriacopi. Firenze, Le Cariti Ed. 2007, cm.12x18, pp.146, brossura Coll.Eufrosine,3.

EAN: 9788887657357
Nuovo
EUR 16.00
Ordinabile
Roma, Newton Compton 2006, cm.15x23, pp.XVIII,1256, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Tascabili Economici. I Mammut. Pascoli segna l'inizio della poesia del Novecento. Questo volume ne ripropone l'intera produzione, a partire dalle opere giovanili, quelle Myricae dominate dalla poetica delle "piccole cose", fino ai Carmina in latino (qui presentati con il testo a fronte); si attraversano così i Primi poemetti e i Canti di Castelvecchio, in cui la tranquillità della vita agreste viene turbata da inquietudini metafisiche e dalle riflessioni sul dolore e sulla morte, i Poemi conviviali, e poi Nuovi poemetti, Odi e inni, Poemi italici, Canzoni di re Enzio e Poemi del Risorgimento, in cui prevalgono temi civili e politici. La poesia pascoliana non è creazione letteraria, ma scoperta, intuizione di ciò che di positivo o di negativo già esiste nel reale, è la sensibilità spogliata di ogni sovrastruttura culturale, è immediatezza gioiosa o angosciosa. È ascoltare la voce delle cose e riconsegnarla al mondo nella sua purezza, è seguire e accompagnare il corso della memoria. A rappresentare la realtà nella maniera più fedele e autentica c'è un linguaggio nuovo, di una dirompente modernità, che apre le porte a ogni successiva innovazione stilistica e formale.

EAN: 9788854114012
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-19%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#186852 Regione Toscana
Firenze, Università degli Studi di Firenze 1983, cm.15x23, pp.143, brossura cop.fig.
EUR 9.50
Ultima copia
Im Jahre 1908 ganz neu bearbaitet und erweitert von H. Baumann Berlin - Schöneberg, Langenscheidtsche Verlagsbuchhandlung 1908, 36 Briefe + 5 Beilage u. ein Sachregister, cm.16,7x25,7, pp.(4), 676 (Briefe),8,163,(1),28,,139,(1), 20,,24,72, fascicoli con 2 punti metallici (i più paginosi sono cuciti) raccolti in cartella e in cofanetto telati. Hundertsiebzehnte Auflage.
Da collezione, buono
Note: Cerniera ant. esterna della cartella guasta; guasto al piede ant. del cofanetto.
EUR 10.00
Ultima copia