CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#184677 Religioni

L'estasi del bello nella sofiologia di S.N.Bulgakov.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Piero Coda. Presentaz.di Marko I. Rupnik.
Editore: Città Nuova.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Teologia,54.
Dettagli: cm.14x21, pp.342, brossura con bandelle, Coll.di Teologia,54.

Abstract: Arte e teologia, metodo teologico e creazione artistica: sono i due termini attorno ai quali ruota la riflessione del presente volume. Luigi Razzano rilegge il pensiero di Sergej Bulgakov, uno dei maggiori teologi del Novecento, mettendone in luce l'intrinseca valenza estetica. Nella prima parte si delinea il contesto culturale in cui è sbocciata e si è diffusa la primavera del pensiero filosofico, teologico, artistico e letterario russo. L'analisi delle opere dei maggiori interpreti di questo pensiero permetterà di cogliere le radici, gli intrecci e gli influssi che hanno stimolato la nascita del pensiero artistico di Bulgakov. Nella seconda parte si affronta più direttamente l'opera del pensatore russo mettendo in evidenza come in Bulgakov la categoria della Bellezza sia al tempo stesso teologica ed estetica.

EAN: 9788831133593
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, The Courier International 2000, cm.16x23, pp.190, brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo.

EAN: 9788895478135
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
#280942 Arte Varia
Ediz. illustrata. Pistoia, Gli Ori 2012, cm.24x28, pp.168, brossura copertina figurata. Il volume ripercorre la vicenda di Andrea Lippi, artista pistoiese prematuramente scomparso nel 1916 e ne propone una visione a tutto campo inserendolo nel tessuto di relazioni artistiche e culturali di ampio raggio, intessute ben oltre i confini del territorio cittadino e lo pone nel contesto del simbolismo e della cultura contemporanea in Italia e in Europa. Andrea Lippi (Pistoia 1888-1916) nato all'arte negli ambienti della fonderia di famiglia, importante realtà nazionale e internazionale per la fusione artistica in bronzo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, ebbe una breve avventura artistica, segnata da isolate ma importanti presenze espositive: alla Biennale veneziana nel 1912 e nel 1914, alla mostra della Secessione romana, nello stesso anno. Tra i riconoscimenti più prestigiosi una borsa di studio per Pensionato artistico romano; i premi del concorso per le celebrazioni della caduta e riedificazione del Campanile di San Marco a Venezia (1910) e del Concorso curlandese di Bologna (1915); l'acquisizione di sue opere da parte del celebre collezionista romano Angelo Signorelli e del re Vittorio Emanuele III.

EAN: 9788873364764
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Ultima copia
#311740 Religioni
Comunità Agostiniana San Pietro in Ciel d'Oro Pavia, Edizioni Torchio de' Ricci 2000, cm.26x31, pp.176 ill.a colori legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: VOLUME IN OTTIMO STATO MA RILEGATO AL CONTRARIO.
EUR 12.00
Ultima copia
Contiene una serie di inserti con manoscritti facsimili, memorabilia estraibili. Milano, Rizzoli 2003, cm.25x27, pp. 66 ampio repertorio fotografico. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Cofanetto.

EAN: 9788874231355
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia