CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il padiglione d'oro.

Autore:
Curatore: Traduzione di Mario Teti.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale Economica.
Dettagli: cm.11x19, pp.250, brossura copertina fig.a colori. Coll.Universale Economica.

EAN: 9788807809958
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Lydia Origlia. Con uno scritto di Diane de Margerie. Milano, SE Edit. 2002, cm.13x22, pp.178, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Testi e Documenti,123. Il carteggio tra Mishima e Kawabata è un documento interessante sia dal punto di vista letterario che da quello umano. L'ultima lettera di Mishima è scritta pochi giorni prima del suo drammatico suicidio rituale, nel 1970. Kawabata gli sopravviverà dodici anni, e nel 1972 seguirà l'esempio del discepolo dandosi la morte.

EAN: 9788877105431
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Disponibile
Traduz.di Lydia Origlia. Milano, SE Edit. 2007, cm.13x22, pp.144, num.ill.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,162. La chiave di lettura di questo testo va ricercata nella fulminante descrizione iniziale della protagonista: "La signora Setsuko Kurakoshi, benché avesse soltanto ventott'anni, era dotata di un'innata sensualità". Yukio Mishima, che provava per le donne un sentimento ambiguo, fatto di orrore e di curiosità, e una sorta di attrazione, mista a disgusto, verso la loro misteriosa carnalità, analizza Setsuko con la spietatezza di un entomologo. Ne scandaglia l'animo, ne esplora il corpo, ne esamina il comportamento, creando il ritratto vivido e affascinante, a valenza universale, di una giovane borghese che, tediata dalla monotonia del matrimonio, si abbandona all'amore per un giovane, trasgredendo ogni regola e rinascendo nell'anarchia dell'eros, fino alla catarsi finale. Mishima analizza e descrive il nucleo segreto dell'universo della sua eroina: il conflitto tra istinto ed etica, tra sentimento e razionalità, il misterioso, indomabile anelito a un amore travolgente, totale, eterno, in cui romanticismo e voluttà siano armoniosamente fusi, e la conseguente intima repulsione per il matrimonio e la maternità, imposti dalla società maschile per incanalare, disperdere, ottundere quegli istinti, quelle energie, quelle fantasie, tipicamente femminili, che potrebbero minacciarla. Setsuko osa infrangere regole e abitudini, si ribella alla vita mummificata che sin lì ha condotto, assapora l'impeto e la sofferenza della passione, ma infine scopre l'ineluttabile verità...

EAN: 9788877106926
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile
Traduzioni di Ornella Civardi e Roberto Rossi Testa. Milano, SE Edit. 2009, cm.13x22, pp.134, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,187. Una morte sconvolgente, ossessivamente annunciata, preparata con implacabile meticolosità e infine celebrata dinanzi al mondo come un rituale spettacolare e tragico. L'uscita di scena di Mishima ha rappresentato al tempo stesso l'apoteosi del personaggio, condannato da un demone inquieto a una vita perennemente sopra le righe, e la parola conclusiva dello scrittore, la sigla di un'opera in cui gioventù, bellezza e morte appaiono intrecciate in un destino ineluttabile. Di questo invocato martirio, in cui un'etica eroica da antico samurai convive singolarmente con un estetismo quasi dandy, ancora oggi non è facile formulare una lettura. Questo volume ci si è provato ponendo a confronto testi di origine e natura differente, dallo scritto di Henry Miller del 1972 all'analitica cronaca degli ultimi istanti di Marguerite Yourcenar, fino alla testimonianza del traduttore e amico Donald Keene. Per lasciare l'ultima parola a Mishima stesso, di cui sono qui proposti il "Proclama", manifesto ufficiale che lo scrittore volle lasciare a giustificazione del suo gesto, e soprattutto "La spada", autentico testamento spirituale in forma narrativa. In questo lungo racconto del 1963, ambientato nel contesto di quella che è forse la più giapponese delle arti marziali, il kendo, l'adesione ai valori tradizionali di lealtà, rigore morale, dedizione alla causa prende corpo con un'assolutezza che esclude ogni umano compromesso, fino all'inevitabile immolazione finale.

EAN: 9788877107619
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Disponibile
Traduzione di Lydia Origlia. Milano, Feltrinelli Ed. 1991, cm.12,5x19, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale economica. Oriente,1120. Yukio Mishima era convinto che la verità può essere raggiunta solo attraverso un processo intuitivo in cui pensiero e azione si trovano uniti. Questa filosofia di vita gli derivava dal pensiero di Wang Yang Ming (1475-1529) e dall'etica dei samurai che a esso si ispirava. L'ideologia dei guerrieri antichi era, per Mishima, l'essenza stessa della giapponesità, della sua natura più vera. Alla fine degli anni sessanta, egli risolse o credette di risolvere i dilemmi esistenziali, che aveva rappresentato nei suoi romanzi, con una scelta para-militare: contrapponendo il linguaggio della carne al linguaggio delle parole. In questo volume vengono raccolti cinque testi che testimoniano questa scolta: "Lezioni spirituali per giovani samurai" (1968-1969); "L'associazione degli scudi" (1968); "Introduzione alla filosofia dell'azione" (1969-1970); "I miei ultimi venticinque anni" (1970); e il "Proclama" che Mishima lesse il 25 novembre 1970, pochi istanti prima di suicidarsi.

EAN: 9788807811203
EUR 8.00
-38%
EUR 4.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Cesare Chiodi. Milano, Touring Club Italiano 1959, cm.11x16, pp.414, con 11 carte geogr.,7 piante, 17 piante di edifici e 8 stemmi. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia.
EUR 10.00
2 copie
#231944 Criminologia
Chiude il libro lo studio di Frosini La Sicilia di Sciascia. Bologna, FirenzeLibri Editore 1970, cm.15x21,5, pp.120, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,2. Frosini studia la mafia nel suo aspetto storico-sociologico, Renda nel suo aspetto sociologico-politico, Sciascia nel suo aspetto letterario.

EAN: 9788876223822
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Disponibile
Milano, Mondadori 2007, cm.14,5x,22, pp.418, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar bestsellers. Anatolia, 260 d.C. L'assedio dei Persiani ha stremato la resistenza della città romana di Edessa, l'imperatore Valeriano è stato catturato insieme al capo della sua guardia personale, Marco Metello Aquila, eroe dell'impero e leggenda vivente, e ad altri dieci dei suoi uomini più valorosi. Marciranno ai lavori forzati, in una miniera da cui nessuno è mai riuscito a evadere. Ma c'è chi conosce quei cunicoli bui: Metello e i suoi fuggono e trovano rifugio in un'oasi dove èatteso un misterioso personaggio braccato dai Persiani. I Romani ne diventano la milizia privata con il compito di scortarlo nel mitico regno della seta, la Cina. Ha inizio così un'epopea straordinaria attraverso le foreste dell'India, le montagne dell'Himalaya, i deserti dell'Asia centrale: un viaggio favoloso al termine del quale Marco Metello scoprirà di non essere il primo Romano ad aver raggiunto quel mondo remoto...

EAN: 9788804667179
EUR 6.00
Ultima copia
#316857 Facsimili
Dall'Indice: --Giovanna Lazzi. Sulle orme di Enea. --Silvia Ronchey. Figure bizantine a Palazzo Medici Riccardi. --Melania Ceccanti. Apollonio di Giovanni e L'eneide rivisitata. --Rosanna Miriello. Niccolò Ricci " Spinoso" e altro. --Il Manoscritto Riccardiano 492. --Il codice. --Le miniature. --Bibliografia. --Indice dei nomi. --Indice dei manoscritti. Commentario al manoscritto Riccardiano 492 a cura di Giovanna Lazzi. Modena, Art Codex L'Atelier del Codice Miniato 2011, cm.18x28, pp.192, ill a colori. Rilegato in elegante vellutomarrone con impressioni in orro su piatti e dorso.

EAN: 9788861800069
EUR 70.00
2 copie