CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#193233 Filosofia

Dal romanzo della ragione al romanzo della follia. Estratto dal volume "Sapere & narrare. Figure della follia", ciclo di conferenze, settembre-dicembre 2003.

Autore:
Curatore: A cura di Mimma Bresciani Califano.
Editore: Leo S.Olschki Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.8 (num.33-40), brossura [copia allo stato di nuovo]

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 2.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.14x22, pp.207, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Una sera del febbraio 1921 alcune persone si incontrano a cena ospiti di Fratello e Sorella, che oscuramente si amano. Si tratta di una cena come tante eppure strana, insolita: molte chiacchiere, qualche discorso serio, buoni cibi, tante pause dentro cui ogni commensale si perde a modo suo, scavando le proprie voragini interiori. Alla fine della cena il padrone di casa saluta i suoi amici: dice di voler andare a caccia di anatre, ma vuole compiere un gesto estremo. Prima di compierlo sfoglierà i quaderni che si è portato dietro, dove ci sono le storie di ognuno dei commensali. Storie d'amore e di violenza, microtragedie ironiche e patetiche che ruotano intorno al desiderio e al dolore.

EAN: 9788806160449
Usato, accettabile
Note: Ampie annotazioni a matita alle prime e ultime pagine bianche.
EUR 13.50
-51%
EUR 6.50
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1998, cm.14x22,5, pp.165, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Esemplare con dedica autografa dell'autore.

EAN: 9788806148638
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore.
EUR 14.00
Ultima copia
#190429 Filosofia
Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.13,5x20,5, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,92. Sia il mondo classico sia il cristianesimo hanno pensato l'etica in opposizione a eros e comunque attraverso il concetto del dominio delle passioni, di cui quella erotica è apparsa fra le più minacciose. Viceversa l'erotismo si è costantemente configurato come esperienza di libertà da quei vincoli morali e sociali che sono costitutivi di ethos. Eppure una più profonda dialettica lega eros ed ethos. L'autore indaga con i pensatori la cui parola in proposito è apparsa decisiva, da Platone a Hegel, da Kierkegaard a Weber, da Bataille a Foucault, da Pareyson a Girard.

EAN: 9788806155490
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Dialoghi dell'amore ferito. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 15,5 x 21,5, vi-156 pp., brossura Cinque dialoghi, cinque atti di un unico dramma. A far da cornice sono episodi occasionali, visite di cortesia, incontri avvenuti realmente o soltanto ipotizzati fra personaggi quali Paul Celan, Martin Heidegger, Fëodor Dostoevskij, Ivan Turgenev. Gli interlocutori appaiono legati da una certa affinità spirituale e anche da sentimenti amichevoli, ma la realtà è un’altra. Questi scrittori, poeti, filosofi si mostrano radicalmente ostili. Si invidiano e si detestano. Si fronteggiano. Si sfidano. La posta in gioco è alta. A entrare in conflitto sono visioni opposte e prospettive inconciliabili, donde un senso di dolorosa incomunicabilità. Eppure è come se questo disperato parlarsi avvenisse alla luce di una verità che trascende tutto e tutti e che nasconde una nostalgia d’assoluto. Accade così che momenti alti di una storia delle idee ancora tutta da scrivere vengano esplorati nei loro snodi essenziali e al tempo stesso colti allo stato nascente, ossia nella biografia di coloro che ne sono stati i testimoni e i protagonisti.

EAN: 9788822264527
Nuovo
EUR 15.00
-10%
EUR 13.50
Ordinabile