CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le storie di Giacobbe.

Autore:
Curatore: Introduzione di Lea Ritter Santini. Traduzione di Bruno Arzeni.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar,1148.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.341, tascabile, cop.fig. Coll.Oscar,1148.

EAN: 9788804176442
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduit de l'allemand par Louise Servicen. Paris, Editions Albin Michel 1957, cm.13x20, pp.266, brossura cop.con bandelle. Fascetta ed.conservata, buon esempl.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Ingrid von Anrep. Milano, Feltrinelli Editore 1966, cm.11x18, pp.221,(3), brossura, cop.fig. Coll.UE,519. Prima edizione. Tra le opere minori di Thomas Mann, ha un posto a sé il romanzo breve "Padrone e cane", un'operetta unica per leggerezza di disegno, in cui l'acuta intelligenza dello scrittore si rivolge a illuminare il piccolo mondo e i segreti tormenti di un cane, Bauschan. Raccolto per compassione dallo scrittore quando era un cuccioletto macilento e avvilito, Bauschan sviluppa un attaccamento tenace ed esclusivo per il padrone dal quale rifiuta di allontanarsi anche per un momento. "Padrone e cane" è la storia dell'amicizia tra questi due esseri diversi e così lontani, un'amicizia messa in pericolo dalle contrastanti abitudini di vita e continuamente cementata dalle gioie comuni, strappate alle insidie del "mondo". Oltre a "Padrone e cane", questo volume contiene una serie di racconti giovanili ("Delusione", "II piccolo signor Friedemann", "Il pagliaccio", "Tobia Mindernickel", "L'armadio", "Luisella", "La strada del cimitero", "Gladius Dei", "Gli affamati", "Il bimbo prodigio", "In casa del Profeta", "Un'ora difficile") ma importanti per chi voglia conseguire una visione completa e obiettiva del Mann narratore e della sua evoluzione artistica.
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz.di Enrico Filippini. Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.11x18, pp.166, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,484.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di I.Douglas Scott. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, cm.13,2x19,2, pp.297, brossura cop.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Marina Karam. Milano, Adelphi Ed. 2019, cm.14x22, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Adelphi.692. A trent’anni dalla scomparsa di Georges Simenon, Adelphi pubblica un suo capolavoro del 1940: “Il sospettato”. Piove a dirotto mentre Pierre Chave si attinge ad attraversare illegalmente la frontiera tra Belgio e Francia. A richiamarlo in patria, dov’è ricercato per diserzione, è una drammatica notizia: Robert, il suo fragile e infelice discepolo di un tempo, sta per causare una strage in una fabbrica di aerei nella periferia di Parigi. Pierre si lancia in una corsa contro il tempo, non solo per riuscire a salvare la vita di quegli operai, ma anche per riuscire a far cambiare idea a quel ragazzo. Perché pur essendo lui stesso un fervido anarchico, non è disposto a credere che la violenza e il terrorismo siano i soli strumenti della lotta politica. “Il sospettato” di George Simenon è, come scrisse André Gide, un romanzo à bout de souffle, uno dei pochi in cui il protagonista agisce dall'inizio alla fine «spinto da una volontà ferrea». Una storia di contrasti e ideali, raccontato con lo stile asciutto e tagliente che ha reso celebre lo scrittore belga.

EAN: 9788845933370
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia