CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Psicologia del sentimento.

Autore:
Editore: Vallecchi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x19,5, pp.114,(2), br. (minima lacuna al dorso; sigla all'occhietto e firma di appartenenza in testa al frontespizio. Copia ingiallita ma in buono stato.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#106614 Esoterismo
Roma, Gherardo Casini Ed. 1951, cm.14x20,5, pp.196, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Selva,4.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi s.d.circa 1950, cm.13x19, pp.232, brossura Coll.di Cultura. Intonso.
Da collezione, accettabile
Note: Mancanza ad un angolo della copertina.
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#107578 Storia Moderna
Traduz.di Pietro Radius. Milano, Club degli Editori 1973, cm.16.5x23,5, pp.260, num.ill.bn.in 16 tavv.ft. legatura ed., sopraccop.fig. (taglio all'ultima pag.). Coll.Fatti e Figure,40.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.146, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (16). A Lucca, città dalle cento chiese, i conflitti giurisdizionali sono continui e mentre si moltiplicano altari, monasteri, conventi e oratori di confraternite, gli scontri con Roma, pur sempre ricondotti all’interno della logica del diritto canonico e della consuetudine, sono quotidiani e combattuti a colpi di responsi teologici. Il teologo è figura professionale ancora importante e ben pagata nel Settecento lucchese: teologi di Salamanca, consultori in iure della Repubblica di Venezia, teologi locali, sono consultati dallo Stato e dai privati. Il testo, in effetti, tratta alcuni temi della politica ecclesiastica della Repubblica di Lucca, una delle più avanzate tra quelle degli Stati italiani e testimonia l’esistenza di una fitta rete di relazioni che legavano il patriziato lucchese non solo agli ambienti del giansenismo romano, ma a riformatori come Campomanes o Du Tillot. Il limite ad ogni spinta innovatrice è però quello della conservazione, ad ogni costo, dell’assetto sociale del “perfetto Stato lucchese”, funzionale agli interessi di un patriziato che, sia pure attraversato da divisioni tra nobili impoveriti e famiglie di grandi mezzi, che ne minavano la concordia, è ancora molto attento e combattivo nella difesa della libertas cittadina e dei propri privilegi.

EAN: 9788846710765
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
#282097 Religioni
Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.10,5x17, pp.118, brossura Coll.Vele. È ancora possibile una chiesa che sia presidio di autentico umanesimo, spazio di dialogo e di recupero di principi condivisi, luogo di confronto tra etiche e atteggiamenti individuali e sociali diversi? E la laicità dello Stato sa essere ambito in cui tutti, anche gli stranieri, si possono sentire accolti, capiti e rispettati nella loro diversità di cultura e religione? Queste riflessioni accolgono gi stimoli che vengono da eventi ordinari, ma vorrebbero aiutare a "pensare in grande", a cogliere nel frammento qualcosa del tutto, a ridare dignità e ampiezza di visione a prospettive troppo spesso tentate a ripiegarsi su un angusto cortile.

EAN: 9788806183592
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie