CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'opera critica di Giosuè Carducci.

Autore:
Editore: Emiliano Degli Orfini Stampatore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19,5, pp.275,(5), brossura, cop.con bandelle. (fioriture alla cop. ma copia in ottimo stato.) Collana della Nuova Cultura, 4.

EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Seconda edizione. Torino, Ediz.Einaudi 1943, cm.15,5x21, pp.283, alcune tavv.bn.ft. brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,XXXV.
EUR 29.00
Ultima copia
A cura di Attilio Zadro. Bari, Laterza 1952, cm.14x21, pp.VIII-408, brossura. Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Note: Tracce del tempo e segni d'uso alla copertina. Etichetta precedente proprietario al dorso.
EUR 19.00
Ultima copia
#299806 Varia
Milano Mondadori 1991 cm.14x21,5, pp.161, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll.Biblioteca umoristica Mondadori.

EAN: 9788804345657
EUR 6.00
Ultima copia
#309040 Dantesca
Firenze, Olschki 2023, cm17x24, pp.XX,182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa». Studi vol.36 Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il giurista e il cittadino del XXI secolo? Ripercorrere con il Sommo Poeta il pellegrinaggio attraverso i tre ‘regni’, a partire dalla plastica rappresentazione della fragilità umana dell’Inferno, significa innalzare lo sguardo dalla terra e, mediante un recupero della dimensione umanistica del diritto, compiere un autentico ‘itinerario della mente verso la Giustizia’ – esercizio di perfetta virtù che ha come fine, nella storia di ieri e di sempre, il tornare a contemplare il cielo, e «riveder le stelle».

EAN: 9788822268846
EUR 25.00
-8%
EUR 23.00
Ordinabile