CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grande Dizionario Italiano dell'uso. vol.III: DES-GI.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.929, legatura editoriale in mezza pelle, titoli e fregi al dorso.

CondizioniNuovo
EUR 197.30
-72%
EUR 55.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Seconda edizione. Torino, UTET 2006-2007, 8 voll. con USB, completo, cm.21x30, pp.900; 803; 929; 919; 927; 927; 933; 923, legature editoriali in mezza pelle bianca, piatti in tela verde, titoli e fregi in oro ai dorsi, sopraccoperte trasparenti. Esemplare nuovo imballato in scatola originale, completo, seconda edizione.
Nuovo
EUR 1,320.00
-63%
EUR 480.00
Disponibile
Torino, UTET 1999-2000, cm.21x30, pp.(4),1183, (copia allo stato di nuovo). leg.ed.in mezza pelle, e piatti in tela. titoli e fregi al dorso. Sono disponibili volumi di tutte le legature edite, sia con pelle bianca che marrone ai dorsi, sia in tutta tela blu,
Usato, come nuovo
EUR 197.30
-84%
EUR 30.00
Disponibile
Prefazione di Giorgio Tecce. Introduzione di Giovanni Nencioni. Firenze, Nuova Italia Ed. 1994, cm.13x21, pp.XXXIV,270, brossura Coll.Biblioteca di Italiano e Oltre,16. Un deciso 'ritorno al parlato' caratterizza da diverso tempo lo studio del linguaggio, che finora troppo spesso aveva eluso l'incontro con questa modalità linguistica, pur riconoscendone le priorità. Questo ritorno dimostra che numerose nozioni base della linguistica necessitano di essere profondamente rivedute. Dalla frase (che è abbastanza ben afferrabile nella scrittura, molto meno nel parlato) fino alla parola, le categorie fondamentali dell'analisi linguistica ricevono dal parlato una sfida sostanziale. Anche la base statistica delle due varietà è nettamente diversa: il parlato ha un lessico parzialmente difforme da quello che adoperiamo nello scrivere.Questo volume nasce da due serie di discussioni tenute in occasione della pubblicazione del "Lessico di frequenza dell'italiano parlato", curato da Tullio De Mauro e altri nel 1993 con il sostegno della Fondazione IBM Italia. L'occasione è stata propizia non solo per esaminare i fondamenti concettuali di quest'opera importante, ma anche per mettere a fuoco gli aspetti essenziali della varietà parlata dell'italiano: la sua grammatica, la sua fonologia, i suoi intrecci con i dialetti, le metodologie da usarsi per catturarlo, gli effetti di quel 'ritorno al parlato' sulla vita dell'educazione e della società.

EAN: 9788822114310
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, UTET 1999-2000, cm.21x30, pp.(4),1173, (copia allo stato di nuovo). legatura editoriale in mezza pelle, e piatti in tela. titoli e fregi al dorso. Sono disponibili volumi di tutte le legature edite, sia con pelle bianca che marrone ai dorsi, sia in tutta tela blu,
Usato, come nuovo
EUR 197.30
-84%
EUR 30.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 2005, cm.15x21,5, pp.687, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata in cofanetto con piatti figurati. È questo il secondo dei tre volumi che compongono il "Dizionario dei registi del cinema mondiale", una "grande opera" che va ad aggiungersi ai sei volumi della "Storia del cinema mondiale" del catalogo Einaudi. All'interno dei tre volumi troveranno spazio circa milletrecento schede, dedicate ad altrettanti registi, analizzati criticamente da centoventi esperti internazionali. Ogni voce comprende un'analisi critica dell'intera opera del regista, una bibliografia e la filmografia completa.

EAN: 9788806165154
Usato, come nuovo
EUR 78.00
-50%
EUR 39.00
Ultima copia
33.000 film con cast, trama e durata e, per la prima volta, con la segnalazione dei 9.000 titoli disponibili in videocassetta. Per ogni lungometraggio, quindi, il lettore troverà non solo l'indicazione di tutti gli attori, della regia e dell'anno di uscita, ma anche un riassunto della trama e un breve giudizio critico. Inoltre, grande novità del catalogo, vengono censiti tutti i titoli di cui esiste la versione in videocassetta, nell'ambito di una collaborazione con la catena di distribuzione dell'home video "Blockbuster". Milano, Mondadori 1999, cm.17x24, pp.1740, brossura Coll.I Supermiti.

EAN: 9788804471035
Usato, molto buono
Note: Volume mai letto. Piccole imperfezioni alla copertina.
EUR 15.44
-35%
EUR 10.00
Ultima copia