CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La cagna nera. (racconto).

Autore:
Editore: La Voce Soc.An.Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,6x18, pp.148,(4), brossura (macchiette di ruggine alla cop.ma buon esemplare).

EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Mondadori 1926, cm.12,5x19,5, pp.186, brossura copertina figurata a colori.
Note: legatura allentata
EUR 9.00
2 copie
Con 32 illustrazioni. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1943, cm.14,5x22,5, pp.376, 44 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela.sopracopp.fig.a col.
Note: piccole mende alla sovraccop.
EUR 10.00
2 copie
Prima edizione. Con introduzione di Pietro Pancrazi. Milano, A.Mondadori Editore 1941, cm.13x20, pp.XXIV,1072,(2), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Collez.Omnibus.
EUR 13.00
2 copie
Milano, Fratelli Treves Editori 1914, cm.10,5x16,5, pp.XI,248, rilegatura coeva priva del dorso. Prima edizione.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Bonacci Ed. 1988, cm.15,5x20,5, pp.141, brossura Coll.L'Ippogrifo,45. Il valore di questo studio si colloca attraverso la lettura delle opere dell'Alberti, in particolare degli scritti presi quasi mai in esame, nella proposta di una nuova e seriamente suggestiva interpretazione della personalità e dell'opera dell'umanista. Ad un Alberti tradizionalmente presentato quale modello di equilibrio, armonia e sicurezza si contrappone l'immagine di uno scrittore dall'ampio risvolto problematico, ricco di inquietudini e di contrasti interni. L'esame della sua produzione nel decennio 1430-1440, e in particolare de I libri della Famiglia pone a confronto un'etica del dinamismo e della competitività spirituale con quella della tranquillità dell'animo. Ma anche altri scritti qui indagati ci allontanano dal ripensare la prospettiva albertiana come "una visione estetica del mondo e delle vita".

EAN: 9788875731984
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di Franco Salvatorelli. Introduz.di Michele Slung. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1984, cm.14x21, pp.XII,366, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Grandi del Mistero.
EUR 11.00
Ultima copia
#165218 Archeologia
Extrait de la revue Syria,1931. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1931, cm.22,5x28, pp.67-77, brossura
EUR 12.00
Ultima copia
#287400 Ebraica
Firenze, Noripios 2018, cm.16x24, pp.120, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. È una guida facilmente consultabile da parte di quegli adulti - docenti, educatori o genitori - che vogliono affrontare il tema della Shoah o soffermarsi su precisi aspetti per un approfondimento con i ragazzi. Il merito di questo lavoro è sviluppare la materia con la veridicità e con la serietà che essa richiede, per evitare la diffusione di una visione semplicistica, banale o ancor peggio travisata, spesso frutto di un approccio esclusivamente emotivo. La trattazione dell’“argomento” Olocausto ci permette di far riflettere i ragazzi, anche i più giovani, sugli usi e sugli abusi del potere, sui gruppi sociali, le nazioni e i loro rapporti. E specialmente sui ruoli e sulle responsabilità che ogni individuo può sempre assumere o rifiutare.

EAN: 9788890660368
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Disponibile