CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La lanterna di Diogene.

Autore:
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11.
Dettagli: cm.15x21, pp.220, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11.

Abstract: Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1907 dalla casa editrice Treves di Milano, è stato, come è noto, il libro che diede notorietà al suo autore. Difatti ottenne successo non solo tra il pubblico ma anche tra i critici. Renato Serra nel suo saggio, o, forse meglio, ritratto di Panzini, di fondamentale importanza anche oggi per capire lo scrittore romagnolo, dà al libro netto rilievo su tutta l'altra opera pubblicata, fino ad allora. In una recente, anzi recentissima breve storia della letteratura italiana del '900, pubblicata dalla casa editrice Bompiani di Milano a cura di Piero Cudini, il Panzini riesce ad inserirsi tra i non molti "eletti", proprio in grazia appunto della "Lanterna". È considerazione che il libro merita. Come è noto, il libro è costituito da un diario o giornale di viaggio da Milano a Bellaria in Romagna con una notevole deviazione all'itinerario stabilito, dedicata a una visita di alcuni giorni all'Appennino modenese/pistoiese. Ma dire il contenuto del libro è dire ben poco. Difatti la validità del libro è costituita dalla freschezza, in certi casi anche dalla intensità, con cui gli incontri e i sentimenti dell'autore del diario, sono artisticamente resi. Sentimenti liberamente descritti, mai con la preoccupazione di "che cosa ne penserà il lettore". Quindi spontanei e umanissimi. Incontri con uomini e (soprattutto) donne. Tra queste stupendamente rese le figure della danzatrice giovinetta, della "piccola attrice famosa" e in special modo di Imperia, la marchesina ciclista. Incontri con i paesaggi descritti in modo mai "acquerelloso" ossia descritti come usualmente dipingono i pittori domenicali i loro quadri o quadretti, ma resi attraverso una sensibilità attentissima ai colori, agli animali, alle piante e a tutto ciò che costituisce appunto un paesaggio. Un libro in sostanza riuscito bene, che non ha nulla da invidiare al "Viaggio sentimentale attraverso la Francia e l'Italia" di Lorenzo Sterne o alle "Impressioni di viaggio" di Heinrich Heine, opere spesso citate a proposito del libro panziniano e, a volte, per dimostrarne la maggior validità, sotto l'aspetto poetico. Infondatamente.

EAN: 9788876223808
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Verona, Mondadori 1959, cm.13x20, pp.194, legatura ed. Biblioteca Moderna,569.
EUR 7.50
2 copie
Milano, Fratelli Treves Editori 1914, cm.10,5x16,5, pp.XI,248, rilegatura coeva priva del dorso. Prima edizione.
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1965, cm.13,5x20,5, pp.290, legatura ed. Coll.Caleidiscopio,37.
EUR 10.50
2 copie
Bologna, FirenzeLibri Editore 1997, cm.14x21,5, pp.116, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,7. Il lettore ha capito da un pezzo che se Panzini, a varie riprese, e sotto diverse luci e forme d'arte, si mise a ritrarre Monaldo, è che, non solo il soggetto gli piaceva, ma anche sentiva di somigliargli un po'. Ma credo che di Monaldo so-prattutto a lui piacesse una certa franca verità nel dire e nel fare, che i nobili, specie di provincia, spesso hanno, o avevano, in comune col vero popolo; e questo era anche di Panzini.

EAN: 9788876224676
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Reale Automobile Club d'Italia 1938, cm.25x34, pp.600,centinaia di figg.e tavv.bn.nt.e alcune tav legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al piatto ant.e dorso. (tracce di umidità).
EUR 170.00
Ultima copia
Bruxelles,Palais de Charles Quint,2-8 dicembre 2003. A cuira di Gilda Cefariello Grosso. Catalogo in Italiano-Inglese. Firenze, Mandragora Editrice 2003, cm.23x28, pp.nn.76, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788874610457
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
2 copie
#249526 Arti Applicate
Dall'indice: --Tecnici e artigiani alla corte di Carlo VIII. --I Francini creatori delle fontane e giuochi d'acqua di Saint Germain, Fontainebleau e Versailles. --La Nascita dell'industria serica ad Avignone, a Lione e a Tours. --L'industria vetraria in Francia. --Nascita degll'industria degli specchi in Francia. --Francesco Andreossi e il Canale di Linguadoca. --Armi e armaiuoli. --Organari, campanari, liutai. --Stampatori e editori. --I maghi della luce. --Ricettari e trattati tecnici italiani in Francia nel XVI e XVII seolo. --Note, bibliografia, Elenco bibliografico dei tecnici e artigiani italiani in Francia, tavole, indice analitico, indice delle illustrazioni. Roma, La Libreria dello Stato-Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1942, cm.23,5x30, pp.XV,328, LXXX tavv.bn.ft. brossura sopraccop.in velina. Coll.L'Opera del Genio Italiano all'Estero.
Note: Tracce d'uso.
EUR 34.90
Ultima copia
Casale Monferrato, Piemme Ed. 2009, cm.12,5x19, pp.443, brossura copertina figurata a colori. Collana Bestseller, 57. "Aquila.. fiori... persecuzione". Dopo queste oscure parole, Suor Lucia Dos Santos, l'ultima testimone dell'apparizione di Fatima, si spegne all'alba di un giorno di giugno. Prima di morire però riesce a consegnare nella mani di una fidata consorella una lettera di importanza vitale, che contiene la versione integrale dell'apparizione della Madonna e che non deve cadere nelle mani sbagliate. Perché il Terzo Segreto di Fatima non è stato interamente rivelato. L'ultima parte, quella che preannuncia una grave minaccia per l'umanità, è ancora nascosta. Il primo a diffondere la notizia della morte della suora è John Costa, un giornalista, inviato della "Reuters" al Vaticano. John vive solo, in un appartamento disordinato, da quando la moglie lo ha lasciato. Quando si addentra nella vita di Lucia e nella storia delle profezie di Fatima, scopre che la versione divulgata dalla Chiesa ha diverse lacune, che si parla di un "quarto segreto" di cui sono a conoscenza solo poche persone e che queste stanno morendo incidentalmente una dopo l'altra. L'unico modo per poter risolvere il mistero è recarsi a Coimbra. Qui John scopre che la soluzione alle sue indagini si intreccia alle scoperte di una giovane ricercatrice inglese, Kate. I due si mettono sulle tracce di un antico testo arabo e di una setta di fondamentalisti che minaccia l'Europa. Solo la rivelazione del Quarto Segreto potrà salvare l'Occidente dalla distruzione incombente.

EAN: 9788838499395
EUR 11.50
-34%
EUR 7.50
Ultima copia