CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Two Essays on Analytical Psychology.

Autore:
Curatore: Translated from the German by R.F.C.Hull. Second revised and augmented edition.
Editore: Routledge and Kegan Paul.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. The Collected Works of C.G.Jung, Vol.7.
Dettagli: cm.15,8x23,5, pp.XI,(1),357,(5), legatura ed.in tutta tela verdemare, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop. [ottimo esemplare] Coll. The Collected Works of C.G.Jung, Vol.7.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#35824 Filosofia
A cura di Erminio Morenghi. Parma, Edizioni Zara 1996, cm.17x24, pp.117, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Quaderni dell'Istituto di Lingue e Letterature Germaniche dell'Università degli Studi di Parma. Testi,11.
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Disponibile
Traduzione dli Lidia Perria. Milano, Tea 1998, cm.13x20, pp.680, brossura cop.fig.a col. La storia vera di "Tre figlie della Cina": l'autrice, sua madre, sua nonna, le cui vite e le cui sorti rispecchiano un tumultuoso secolo di storia cinese, un'epoca di rivoluzioni, di tragedie e di speranze. Dal 1909, quando nasce la nonna di Jung Chang e la Cina è ancora una società feudale, al 1932, che vede, sotto l'occupazione giapponese, la nascita della madre, fino agli anni '60 quando tocca a Jung Chang il compito di vivere, riflettere e sopportare la realtà del Paese.

EAN: 9788878184497
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Introduzione di Edmondo D'Alfonso. Roma, Newton Compton 1978, cm.14x21,5, pp.223, brossura cop.fig.a col. Coll.Paperbacks Saggi,40.
Usato, accettabile
EUR 6.00
2 copie
Paris, 2003, cm.17x24,5, pp.123,(5), 5 tavv. in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. con bandelle.

EAN: 9782951850958
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

London, The Hogarth Press 1979, cm.14x22, 184,(8), legatura ed.in t.tela, titoli in argento al dorso, sopraccop. (firma di appartenenza e data a penna al II risguardo e alcune sottolineature matita n.t. ma buon esemplare.)

EAN: 9780394403953
EUR 12.00
Ultima copia
Toulouse, Editions Ombres 1993, cm.13,5x22, pp.189,(3), brossura, cop.fig.a col. 8copia in ottimo stato.) Collection Soupçons - Littératures et Psychanalyses.

EAN: 9782905964823
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2011, cm.17x24, pp.382, brossura copertina figurata con bandelle, Coll.Album,3. Sir Arthur Conan Doyle (1859-1930), padre di Sherlock Holmes, fu uomo di profonde contraddizioni. Nato in Scozia da una famiglia di artisti irlandesi, divenne archetipo del borghese/gentleman inglese, nonché paladino dell'impero britannico, che sfidò apertamente, e ripetutamente, senza curarsi dello scandalo e delle convenzioni. Rifiutato il cattolicesimo dei genitori, si consacrò alla professione medica, che abbandonò per dedicarsi interamente alla scrittura, facendo confluire in Sherlock Holmes la rigorosa metodologia scientifica della modernità, e nelle altre sue opere, tutta la sua ricchezza immaginativa, lo spiritismo del quale fu a lungo seguace, e il sentimento religioso represso. Oltre a Sherlock Holmes, Conan Doyle fu prolifico autore di romanzi storici, d'avventura, fantasy, del soprannaturale e del terrore, e di poesie. Ma la sua carriera letteraria si sviluppò all'ombra di un profondo dramma personale, il suo rapporto col padre. Andrew Lycett, avuto accesso agli inediti archivi di famiglia, ci svela sofferenze, conflitti e umanità del grande scrittore come sinora non era stato mai fatto. E padroneggiando perfettamente lo sfondo storico, ci svela la vita e la lotta di un simbolo del mondo vittoriano per adattarsi alla modernità che si stava affacciando.

EAN: 9788861580800
Nuovo
EUR 26.50
-50%
EUR 13.00
Disponibile