CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario della letteratura italiana contemporanea. Vol.I: Movimenti letterari-Scrittori. Vol.II: Repertorio.

Autore:
Curatore: A cura di Enzo Ronconi.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.35 TV.
Dettagli: 2 voll. cm.11x18, pp.829,705, brossura copp.figg. Coll.35 TV.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 17.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#288941 Fotografia
Firenze, Fratelli Alinari 1990, cm.24,5x29,5, pp.244, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. "La fabbrica di immagini" copre lungo un secolo territori visivi diversi - e motivi di specifico interesse storico - per i quali si è resa necessaria una simbolica ripartizione in diversi capitoli. "Occhi pionieri" sono quelli aperti dai primi operatori specializzati nel trentennio conclusivo dell'800. "Davanti ai cancelli" osserviamo le mutazioni nell'aspetto esterno delle fabbriche. "Tavoli da lavoro": è un percorso variato tra magazzini, laboratori, uffici e mense. "Finiture a mano" ci porta nella dimensione controversa dell'immagine ritoccata o manipolata, e tra i fotomontaggi. Poi "La macchina e l'uomo": sintesi di un rapporto di spazio che diventa anche rapporto di funzioni, di drammatiche contrapposizioni, e di possibile affrancamento. In "Otto ore di posa" si raccontano i rapporti personali e collettivi dentro il rituale della produzione. Seguono poi i capitoli dedicati ad alcuni settori-chiave dello sviluppo industriale italiano: la gomma, la siderurgia, le estrazioni e le condotte idroelettriche, quella automobilistica.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#335191 Fotografia
Lucca Complesso monumentale di San Micheletto, 2002. Testi di Giovanni Cattani, Vittorio Fagone, Janus, Man Ray. A cura di Vittorio Fagone. Lucca, Fondazione Ragghianti 2002, cm.23,5x27, pp.64, 160 illustrazioni in bianco e nero. brossura. La mostra ha raccolto 160 opere fotografiche di Man Ray e documenta l'interesse dell'artista verso il nuovo linguaggio comunicativo lungo l'arco creativo di oltre un cinquantennio di attività. La selezione delle opere è quella ordinata dallo stesso Man Ray per la grande esposizione tenuta nell'ambito della Biennale di Venezia del 1976. L'esposizione, che è stata presentata in alcune delle più importanti sedi museali internazionali, viene realizzata in collaborazione con l'Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia, che conserva la preziosa raccolta. Il catalogo è introdotto da un saggio di Vittorio Fagone.

EAN: 9788889324042
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia