CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Glossario Leonardiano. Nomenclatura dell'ottica e della prospettiva nei codici di Francia.

Autore:
Curatore: Premessa di Giovanna Frosini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xxxii-340 pp. con 10 tavv. f.t. bn Biblioteca Leonardiana - Studi e Documenti, 4. Italiano

Abstract: L’evoluzione del lessico dell’ottica antica è qui descritta attraverso la particolarissima ‘lente’ dei Codici di Francia. I circa 220 lemmi che compongono il glossario sono esaminati nei diversi significati e contesti d’uso, confrontati con i precedenti volgari e latini e con la trattatistica cinquecentesca. È un repertorio che attinge a diversi saperi, coniugandoli con un alto tasso di originalità dei contenuti e di innovatività linguistica, per figurare e descrivere l’esperienza di Leonardo scienziato e scrittore. / The evolution of the lexicon of ancient optics is described through the 'lens' of the Codices of France. The approximately 220 entries of the glossary are examined in their various meanings and usage, compared with their Vernacular and Latin antecedents, and with the treatises of the XVIth century. It is a catalogue where different disciplines converge, with impressive original content and groundbreaking language, to show and describe Leonardo's experience as a scientist and a writer.

EAN: 9788822262899
CondizioniNuovo
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di R.Cirio, P.Favari, G.Raboni. Milano, Bompiani 1976, cm.20,5x26, pp.204,68 nn.,num.figg.nt.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Gianni Micheli. Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x21,5, pp.XXX,1365, 24 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a colori. Coll.Storia d'Italia. Annali,3.

EAN: 9788806503697
Usato, come nuovo
EUR 92.96
-81%
EUR 17.00
Disponibile
Novara, 25 Novembre 2000. A cura di Roberto Cicala e Giuseppe Zaccaria. Presentazione di Maria Carla Uglietti. Interlinea Edizioni 2001, cm.16x24, pp.103, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll:Studi Storici,18. Serie Studi della Biblioteca Negroni di Novara,1. Letteratura e arte nelle riviste novaresi tra le due guerre, a cura di Roberto Cicala e Giuseppe Zaccaria. Il libro raccoglie i testi del convegno tenuto nel novembre 2000, prima iniziativa del progetto "Due secoli di stampa periodica a Novara", promosso dal Comune e dalla Biblioteca Civica Negroni. Alla trattazione sulle riviste di cultura del Ventennio, tra le quali "La Libra" e "Posizione" ebbero un ruolo di primo piano (con echi di rilievo nazionale), si unisce un'appendice con notizie sulle riviste letterarie novaresi attuali: "Atelier", "Microprovincia", "Nuova Metropolis", "Testuale".

EAN: 9788882122768
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Lisanna Calvi. Pisa, Pacini Editore 2013, cm.14x22, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ricerca. Nell'Inghilterra della prima età moderna, due donne, nate e vissute tra il Cinquecento e il Seicento, Dionys Fitzherbert e Hannah Allen, sono protagoniste di altrettante vicende di disordine spirituale e alienazione mentale. Entrambe ne registrano il ricordo sulla pagina scritta, tracciandone le coordinate all'interno di un contesto culturale e familiare protestante. Alla ricerca di un linguaggio che possa dare senso al vissuto, esse affrontano, con diversa aderenza alle strutturazioni discorsive che appartengono alla diagnosi della cosiddetta 'malinconia religiosa' e alla nascente tradizione dell'autobiografia spirituale, la realtà di due esperienze tanto affini quanto dolorose e a tratti inspiegabili. E i loro scritti si fanno strumento per interpretare e ricostruire una relazione spezzata con Dio, con gli altri, ma

EAN: 9788863154627
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile