CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita di Dante.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Giovanni Benvenuti.
Editore: U.Mursia & C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.207,(1), 4 tavv. a col.ft. + una all'antip., legatura ed.cartonata, piatti figg. a colori., buon esemplare, completo di fascetta editoriale

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#93627 Arte Pittura
Milano, Ed.Galleria Cortina 1971, cm.20,5x26,5, pp.58,alcune tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1941, cm.12x20, pp.278, brossura (copia priva di sovraccop.ma in buono stato). Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Ceschina 1958, cm.13x19, pp.266, brossura.
EUR 8.00
Ultima copia
#269719 Arte Pittura
Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche 1953, cm.25x34,5, pp.circa 90, ill.con tavole a colori e bianco e nero anche applicate. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Edizione in 2007 esemplari numerati, nostro n.1651.
Note: Mende ai margini della sovraccoperta, interno ottimo.
EUR 18.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Trad.di A.Guetta, A.Shomroni. Torino, Einaudi 1999, cm.14x22, pp.449, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Il libro raccoglie tutti i racconti scritti da Yehoshua: dodici storie pervase da atmosfere surreali, in bilico tra sogno e realtà. Il narratore pennella i propri personaggi con distacco, ironia, divertimento; la sua prosa è intensa e coinvolgente e tuttavia leggera. Ancora un volta Yehoshua dimostra il grande talento narrativo che ha fatto di lui uno dei maggiori esponenti della letteratura contemporanea

EAN: 9788806149284
EUR 13.00
Ultima copia
#234305 Biografie
Milano, 16 febbraio-21 marzo 2004. A cura di M. R. De Gasperi, P. L. Ballini. Rubbettino 2004, cm.24x28, pp.246, brossura cop.fig. Questo titolo vuole indicare la modernità delle idee e del progetto politico, sia per la società italiana sia per quella europea, di un uomo che, pur interpretando il suo tempo, ne sapeva vedere e proiettare nel futuro la completa realizzazione. Sul tavolo dei politici europei degli anni 2000 stanno riemergendo i programmi, alcuni abbandonati per decenni, ai quali De Gasperi aveva, cinquanta anni prima, dedicato lo studio, la preparazione e dato un primo avvio.

EAN: 9788849808230 Note: Lieve menda al dorso.
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
2 copie
#294285 Arte Saggi
Interviste curate e raccolte da Giovanni Lista. Milano, Abscondita 2022, cm.14x21, pp.237, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte D'Artiste,132. Sollecitando gli artisti più impegnati nello sviluppo dell'arte povera, le interviste curate e raccolte da Giovanni Lista cercano di definire i caratteri specifici di questo movimento dell'arte italiana che, nato all'inizio degli anni Sessanta del secolo scorso, ha proposto il salutare ritorno a un «grado zero» dell'arte contro i linguaggi tradizionali della produzione artistica e contro la retorica di un'avanguardia ormai compromessa con la società dei consumi. Rifiutando il mondo della cultura, nel momento in cui esso registrava il suo asservimento alle nuove tecnologie e alla massificazione dei media, l'arte povera ha preconizzato la messinscena del processo di creazione, il recupero dei gesti elementari e la manipolazione dei materiali primari. L'arte era così chiamata a tradurre l'atto cognitivo nella pienezza di un'esperienza sensibile e intellettuale in cui la coscienza d'essere si trovava confrontata all'epifania delle forze della materia, alla presenza fisica dell'oggetto, alla circolazione d'energia che relaziona le cose e lo spazio ambiente. Ogni opera d'arte povera pone se stessa come emergenza e scoperta, sopprime la coerenza ripetitiva dello stile e rinnova quindi l'esperienza originaria della creazione. Reagendo in termini d'identità culturale all'egemonia della pop art, poi del concettualismo e del minimalismo americani, l'arte povera è stata caratterizzata da un'aperta rivendicazione dei valori dell'arte europea, vissuta anche come nuova appropriazione dei fondamenti espressivi della civiltà artistica italiana.

EAN: 9788884169969
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Disponibile
#307894 Regione Lazio
Tarquinia, Comune di Tarquinia 1998, cm.21x30, pp.158, num.ill.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
EUR 9.00
Ultima copia