CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lista nera.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici del Giallo,147.
Dettagli: cm.11x18,3, pp.196, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,147.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.11x18,3, pp.184, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,173.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.11x18,3, pp.164, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,121.
Usato, buono
EUR 4.00
3 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1962, cm.10,5x17,5, pp.160, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Il Giallo Mondadori ,688.
Usato, molto buono
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.14x20, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,385.
EUR 4.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.158, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,19.
EUR 6.00
Ultima copia
Edited by Bernard Lott. Text in English. London, Longman 1987, cm.14x22, pp.LXXVI,240, brossura copertina fig.a col. Coll.New Swan Shakespeare.

EAN: 9780582527416
Usato, buono
Note: alcuni segni a matita nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
Siglo XV. Original conservado en la biblioteca del Colegio de las Escuelas Pías de Zaragoza. Estudios traduccion de la edicion facsimilar. Burgos, Siloé, arte y bibliofilia 2003, cm.24,5x27,5, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori, cofanetto.
Nuovo
EUR 90.00
3 copie
Ediz. critica princeps a cura di Enzo Cecchini et al. e di Guido Arbizzoni, Settimio Lanciotti, Giorgio Nonni e altri. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, 1 volume di 2, cm.17,5x25, pp.XLV,264, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini,2. Le Derivationes, riferibili forse all'ultimo decennio o comunque all'ultimo terzo del XII secolo, godettero di una ampissima fortuna (circa duecento sono i codici pervenuti sino a noi) ed ormai da tempo sono oggetto di forte interesse per gli studiosi non solo di filologia mediolatina, ma anche romanza e italiana, citate, tra gli altri, da Dante, Petrarca, Boccaccio, Salutati. L'autore vi dimostra un'assai vasta conoscenza della tradizione glossografica e grammaticale tardoantica e medievale, nonché del patrimonio enciclopedico consegnato ai posteri da Isidoro di Siviglia; tra le sue principali fonti dirette devono essere ricordati, oltre a Isidoro, Papia e soprattutto Osberno di Gloucester. La difficile consultabilità dell'opera, strutturata prevalentemente in capitoli più o meno vasti in cui il materiale lessicale si dispone secondo derivazione e composizione rispetto a una voce considerata originaria, favorì in seguito la fortuna del posteriore Catholicon di Giovanni Balbi, che, fondato su un rigoroso ordine alfabetico, venne più volte dato alle stampe. L'edizione critica, che qui si presenta ora per la prima volta, si basa essenzialmente su due manoscritti, con estensione della collazione agli altri testimoni di tradizione diretta e indiretta in tutti quei casi nei quali ciò è parso opportuno; essa è corredata dall'indice lessicale e dall'indice delle citazioni antiche e medievali.
Usato, molto buono
EUR 50.00
Ultima copia