CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Quattromila studenti alla guerra. Storia delle Scuole Allievi Ufficiali della GNR nella Repubblica Sociale Italiana.

Autore:
Curatore: Documentaz. storica a cura di Ugo Giannuzzi e Mario Vaccaro.
Editore: Dino Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22, pp.400,(8), numerosi facsimile in bn.nt. e 198 ill.in bn. e a col. in CXX tavv ft., leg.ed.in imitlin, titoli al dorso, sopraccoperta (strappetto alla sopraccop. e minima ammaccatura in corrispondenza della cerniera ant.)

CondizioniUsato, accettabile
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#131235 Regione Lazio
Prefazione di Ettore Paratore. La legatura è stata sontuosamente realizzata in pelle con titoli e fregi al dorso, ai piatti, anteriore e posteriore sono applicati due bassorilievi in bronzo di spessore di circa 2 cm. dell'artista Antonio Cocchioni. Le sguardie e il caofano raccoglitore sono in raso. Tavole tratte da disegni di Campigli, De Chirico, Donghi, Failla, Fantauzzi, Giuffré, Mafai, Razzi, Ricci, Scalco, Scipione, Severini Roma, Dino Editore 1980, cm.35x51, pp.232, con numerose figure bn.e a colori anche a piena, pagina. Tiratura di 999 esemplari irripetibili serie “oro”, firmata dall’editore, nostro esemplare 108/299 Edizione speciale ad personam.
Usato, come nuovo
EUR 390.00
2 copie
Milano, Ediz.Il Borghese 1971, cm.12x20, pp.XXXI,287, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Libri del Borghese,105.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#72598 Arte Pittura
Firenze, dal 5 ottobre 2001. Contributi di Giovanni Granzotto, Luca Massimo Barbero. Firenze, Vallecchi Ed. 2001, cm.24x30, pp.80, 26 tavv.a col., e num.bn.nt. Coll.Vallecchi Arte e Multimedia. “E’ il raffinato catalogo della mostra che la Vallecchi dedica al pittore Afro ( 6 ottobre – 11 novembre ) 2001, spazio BZF – Firenze ), comprendente le grafiche, le dieci acquetinte a Baudelaire e il corpus degli arazzi. Questo ultimi, esposti in anteprima assoluta a Firenze e destinati al Guggenheim di New York nel 2004, costituiscono la presenza di una biografia inedita scritta da Afro stesso, le punte di diamante di questo volume. Importanti contributi critici, insieme ad un ampio apparato iconografico con le opere esposte e momenti di vita dell’artista arricchiscono il catalogo.L’artista.Afro Basaldella è nato a Udine nel 1912 : “ una cittadina dell’Alto Veneto, il Friuli, dove l’aria odora e si colora della pittura”. In questa frase di Afro si racchiude l’essenza della sua arte riconosciuta in tutto il mondo. Centrale alla sua produzione infatti è l’esperienza artistica negli Stati Uniti che gli varrà, negli anni Cinquanta, il Premio Pittsburgh e il Premio per l’Italia al Guggenheim di New York. Una serie di mostre personali nel mondo caratterizza gli anni Sessanta. Dopo la morte, avvenuta nel 1976, sono state scritte su di lui importanti e numerose monografie.I critici.Fra i più quotati critici d’arte di portata internazionale, Luca Massimo Barbero è attualmente coordinatore culturale di eventi artistici di altissimo livello. Dal 1996 è Vicepresidente del Guggenheim International Circle e dal 1998 è Presidente della Fondazione Bevilaqua La Masa di Venezia. Giovanni Granzotto, noto critico d’arte nonché direttore artistico di varie mostre itineranti internazionali, è da annoverarsi fra gli esperti di arazzi più considerati del momento.

EAN: 9788884270054
Nuovo
EUR 25.82
-65%
EUR 8.90
Disponibile
#78130 Arte Pittura
Roma, Scuderie del Quirinale 2/10/2004-9/1/2005. Milano, Electa Ed. 2004, cm.24x28, pp.328 centinaia di figg.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Questa mostra è frutto dei sempre più intensi scambi culturali tra Italia e Russia e risponde all'intento di indagare i rapporti fra i due paesi nell'ambito artistico dal Medioevo al Novecento. Percorsi diversificati, caratterizzati ora da punti di stretto contatto, ora da separazioni profonde danno luogo a un'esposizione ricca di suggestioni grazie a inediti accostamenti di tanti capolavori provenienti dai principali musei dei due paesi. Il catalogo documenta, con schede approfondite e immagini, un percorso espositivo che spazia dai tesori di Bisanzio alle famose icone dei musei di stato russi, da Giorgione, Bellini, Mantegna e Brunelleschi ai protagonisti dell'arte del Novecento.

EAN: 9788837031640
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
2 copie
#80270 Arte Pittura
Dal 3 al 15 Ottobre 1931, 193a mostra promossa dalla casa D'Arte Bragaglia di Roma 1932, Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte s.d.ca.1980, cm.12x17, pp.16 fascicolo
EUR 6.00
Disponibile
#333401 Arte Varia
Palermo, Salvatore Sciascia Editore 2006, cm.22x24, pp.159, brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788882412395
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
Ultima copia